OPINIONE Letto 2249  |    Stampa articolo

Una bella serata a Cappuccini

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Ieri sera nella piazza antistante ai palazzi Salvidio e Sanseverino-Falcone, dove un tempo passeggiava Vincenzo Padula insieme al suo allievo Battista Falcone, l’eroe di Sapri, alla presenza di un folto pubblico attentissimo dalla prima all’ultima nota, il Maestro Angelo Arciglione ha regalato alla sua cittadina un impeccabile concerto al pianoforte, eseguendo, con appassionata e raffinata competenza, musiche di Schumann e Chopin; e anche se le opere scelte non erano affatto fra le più semplici e lineari, il risultato, ripeto, è stato eccellente, soprattutto per il tocco leggero e preciso, frutto di consumata frequentazione, con cui il maestro ha interpretato i passaggi dal forte al piano che i vari pezzi presentavano.
Non era affatto semplice infatti armonizzare i medesimi passaggi per dare adeguata unità all’esecuzione; ma il Maestro Arciglione, nonostante la sua ancora giovane età, c’è riuscito, ed ha incantato letteralmente il pubblico, che da parte sua non ha mancato di tributargli calorosa accoglienza.
Ad maiora dunque al nostro Maestro.

PUBBLICATO 23/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 704  
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 684  
E sono otto. Sabato big match contro il Kratos
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ...
Leggi tutto

RACCONTI  |  LETTO 1325  
Un ebete felice
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 624  
Quale futuro per questo luogo?
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 811  
Una fetta di pane raffermo
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ...
Leggi tutto