Iovine si aggiudica il Festival della canzone arbereshe 2021


Gennaro De Cicco

San Demetrio Corone Enzo Iovine č il vincitore della XXXIX edizione del Festival della canzone arbėreshe, concorso canoro di motivi inediti in arbėrisht o shqipe.
Il cantautore originario di Pallagorio, paese italo-albanese della provincia di Crotone, ha proposto al pubblico una melodiosa canzone dal titolo Ti je / Tu sei, con arrangiamenti musicali dello stesso Jovine e di Alessandro Marino. Il Festival č stato organizzato dallAmministrazione comunale di San Demetrio Corone e da uno specifico Comitato. La giuria popolare, presieduta da Renato Guzzardi, ha attribuito il secondo posto a Mario Dramisino di Plataci (CS) con la canzone Ti je ylli i arbėrise / Tu sei la stella dellArbėria. Terzo classificato Daniel Dramisino con la canzone A ndien / lo senti, che si č aggiudicato anche il premio Miglior testo, dedicato al compianto cantautore arbėresh Prof. Pino Cacozza, recentemente scomparso, con la seguente motivazione: Testo cortese e galante, velato dal rimpianto sentimentale ed espresso nella forma linguistica originale, comparabile ad una lirica senza tempo che suscita emozione e si manifesta con amorevoli richiami. A rivolgere i saluti alle autoritą albanesi presenti al Festival, Consigliere alla cultura del Presidente della Repubblica dAlbania Ilir Meta, Brunilde Paskali e Console generale dAlbania di Bari, Gentiana Mburimi, il Sindaco Salvatore Lamirata. Nel corso della serata, esibizione della Cooperativa Musicale Arbėrershe, che ha intrattenuto il pubblico con un significativo concerto, che il comitato organizzatore ha inteso promuovere per onorare la memoria di Pino Cacozza. Lo stesso cantautore, vero protagonista e vincitore di vari Festival, č stato ricordato dalla soprano Natalina Liguori, con la canzone Rapsodia N. 3, scritta e musicata da Nikola Bellucci, arrangiamenti di Alessandro Paloli. Nel corso della manifestazione in una sorta di talk show, il giornalista Arbėn Agalliu ha acceso i riflettori sullattuale situazione linguistico culturale della minoranza albanese in Italia. Partendo dalla pubblicazione del Comune di San Demetrio Corone sul libro Storia del Festival della canzone arbėreshe sono state messe in risalto le varie iniziative musicali e non, che riescono ad accendere i riflettori sulle peculiaritą e sui connotati identitari, attualmente in crisi per via del processo di globalizzazione. Sono intervenuti al dibattito il Sindaco Lamirata, Giuseppe Liguori, docente di Lingua e Cultura Albanese al Liceo classico di San Demetrio, lex assessore alle minoranze linguistiche Damiano Guagliardi, Francesco Perri, curatore di un supplemento con dati statistici e notizie utili sul libro Storia del Festival, i giovani Demetrio Liguori e Vicky Macrģ del Comitato organizzatore e gli stessi presentatori della serata Gennaro De Cicco e Sonia Gradilone. La serata si č svolta nel pieno rispetto delle norme anti Covid, con il supporto della locale croce rossa CRI Comitato Alto-Jonio Cosentino, dei Carabinieri della locale stazione, dei Vigili Urbani, dei dipendenti comunali, dellIstituto di vigilanza Le Ronde e di altre associazioni. Diretta streaming curata da Cosimo Mauro e Stefano Altimari. Servizi radiofonici, invece, e collegamenti facebook di Radio Arbėreshe International. |
PUBBLICATO 23/08/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 198
Premiati i ragazzi dellIC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dellIC Beato F.M.Greco-San Giacomo sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
Gli alunni dellIC Beato F.M.Greco-San Giacomo sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 147
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrą presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrą presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 356
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 816
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
Č stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
Č stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 730
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci pił intensamente. Tra questi ultimi c'č chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci pił intensamente. Tra questi ultimi c'č chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto