La via dei mirtilli


Simona Cozzetto

Questa volta, non si tratta di far emergere solo il territorio ma anche i suoi piccoli angoli, impreziositi da diverse aziende. Una di queste vede protagonista la giovanissima Erika Manfredi, nata e cresciuta ad Acri, provincia di Cosenza. L' azienda “Il colle dei mirtilli” e' situata in una delle tante contrade che caratterizzano Acri e l'altopiano Silano. Mi accingo a raggiungere l'azienda quasi disconnessa dal centro della città. Raggiunta la meta, con piacevole sorpresa mi trovo immersa nel verde e in un paesaggio quasi fiabesco. L'accoglienza di Erika è molto familiare. Dopo una breve chiacchierata, ci incamminiamo lungo il sentiero per ammirare il protagonista assoluto; il mirtillo americano, noto con il nome di Vaccinum Corymbosum. L’azienda di Erika Manfredi è incentrata esclusivamente sulla coltivazione del Vaccinium Corymbosum (mirtillo gigante americano) del quale vengono coltivate due varietà: • DUKE, a maturazione precoce, che fruttifica tra giugno e luglio, BERKELEY, a maturazione medio-tardiva, che fruttifica tra luglio e agosto. L’azienda, contornata da alberi di pino silano, è posta ad un’altitudine di 850 m s. l. m. e si estende su una superficie di 6 ettari due dei quali sono dedicati alla coltivazione del mirtillo. Il Vaccinium Corymbosum non è una pianta tipicamente calabrese, quindi decidere di creare un mirtilleto in Calabria è stata una scelta coraggiosa nonché molto impegnativa sia dal punto di vista culturale che commerciale. La sfida primaria che “Il colle dei mirtilli” può oggi dire di aver vinto in poco tempo, è quella di essere riuscita a essere competitiva con aziende affermate nel settore dei piccoli frutti. Erika è ragazza determinata e volenterosa, ha deciso di lasciare il Dottorato in Filosofie Antiche e ritornare nel suo territorio di origine e con il supporto dei genitori ha realizzato un progetto importante. Erika ha deciso di vivere e lavorare qui e non ha avuto paura di rischiare. L’idea di Erika Manfredi deve essere da stimolo per tanti giovani ad avere piu' coraggio nell'investire nel proprio territorio e dall’altra parte gli amministratori dovrebbero stargli a fianco. Ci vorrebbe più attenzione per le svariate aziende e per i giovani imprenditori. Grazie Erika per la tua ospitalita' e continua il tuo viaggio, ricco di tanta determinazione, passione e orgoglio.
|
PUBBLICATO 03/08/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 818
Maggiore incisività
L’atteso derby di Calcio a 5 tra il Città di Acri e il Soverato Futsal non ha tradito le aspettative, al di là del risultato finale è stato un incontro dinamico e avvincente. ... → Leggi tutto
L’atteso derby di Calcio a 5 tra il Città di Acri e il Soverato Futsal non ha tradito le aspettative, al di là del risultato finale è stato un incontro dinamico e avvincente. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 781
Terzo tempo del volley, le società siciliane e calabrese nel segno della condivisione
Stare insieme. Condividere. Aggregare. Valori che nello sport sono fondamentali. Il girone H di Serie B di volley maschile – composto da squadre 3 calabresi (Raffaele Lamezia, Tonno Callipo e Bisignan ... → Leggi tutto
Stare insieme. Condividere. Aggregare. Valori che nello sport sono fondamentali. Il girone H di Serie B di volley maschile – composto da squadre 3 calabresi (Raffaele Lamezia, Tonno Callipo e Bisignan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1088
Dispiace per i tanti tifosi. Ci rifaremo
Aver perso contro il Kratos ci lascia tanta amarezza. Tanta amarezza per aver perso il derby, tanta amarezza perché si trattava di uno scontro diretto, ancora più amarezza per aver perso davanti ad un ... → Leggi tutto
Aver perso contro il Kratos ci lascia tanta amarezza. Tanta amarezza per aver perso il derby, tanta amarezza perché si trattava di uno scontro diretto, ancora più amarezza per aver perso davanti ad un ... → Leggi tutto
CALCIO | LETTO 1242
L’Acri perde la testa della classifica
Nella partita più importante di questa prima fase del campionato, i rossoneri offrono una prestazione incolore. Contro il Kratos Bisignano, difatti, Marano e compagni hanno impressionato negativamente ... → Leggi tutto
Nella partita più importante di questa prima fase del campionato, i rossoneri offrono una prestazione incolore. Contro il Kratos Bisignano, difatti, Marano e compagni hanno impressionato negativamente ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1828
Silenzio. Strade vuote, luci spente
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il buio è il nero della notte ed il nero indica la mancanza, ... → Leggi tutto
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il buio è il nero della notte ed il nero indica la mancanza, ... → Leggi tutto