L'ospedale non va in vacanza


Comitato Uniti per l’ospedale Sant’Angelo d’Acri

Abbiamo chiesto da tempo al Sindaco ed ai consiglieri di maggioranza e opposizione di convocare un consiglio comunale aperto per elaborare insieme un progetto comune sull’ospedale Beato Angelo.
Non abbiamo ottenuto ad oggi nessuna risposta, il che è quantomeno anomalo per chi eletto dai cittadini non si vuole confrontare con il suo elettorato. Come è anomalo e irrispettoso impegnarsi per una commissione permanente ogni due settimane sulla Sanità e poi non convocarla. Qualche eletto o candidato alle regionali sporadicamente si interessa della questione Ospedale, ma impegni assunti, al momento, non ne sono emersi. Evidentemente non interessa, specie ai politici locali, il parere di circa 3000 cittadini che ad oggi hanno voluto firmare la nostra petizione che chiede l’ospedale generale con anche il rispristino del punto nascita e alcuni posti di terapia intensiva. Vogliamo precisare che la proposta non nasce, come qualcuno dice, dalla mancata conoscenza della normativa, bensì scaturisce dalla piena conoscenza del fatto che questo è quello che serve ad Acri ed ai paesi limitrofi e che in altre realtà l’unione dei cittadini e degli amministratori è già riuscita a far aprire di nuovo punti nascita e altri reparti chiusi o semi chiusi. - Noi continueremo in questo mese la raccolta firme e la campagna informativa sulla petizione in modo da coinvolgere tutto il territorio e i concittadini che rientrano ad Acri per il periodo estivo e produrre poi una denuncia-petizione da presentare al governo e alla corte europea. Intanto chiediamo e ci aspettiamo risposte alle domande che molti concittadini si pongono e di cui ci chiedono parere come comitato: - Qual è il progetto della politica acrese per il nostro ospedale? - C’è la volontà di chiedere il ripristino della chirurgia per acuti o si vuole che resti la chirurgia solo per piccoli e minimi interventi programmati? - In ogni caso perché ora che il reparto covid è chiuso la chirurgia non ritorna nella sua sede naturale e cioè al piano di sotto delle sale operatorie ? - Perché il direttore sanitario, in accordo con l’amministrazione, pare, ritiene di lasciare vuoto l’ex reparto di chirurgia per una eventuale lungodegenza che ha una certa affinità invece con il reparto di medicina? - Che fine ha fatto o farà ginecologia con un solo medico che segue anche il consultorio? - L’ambulatorio di oncologia ( che per qualcuno ad Acri pare non serva più) può restare chiuso? - Radiologia è attiva e sta facendo anche le risonanze magnetiche? - Il personale di medicina e di pronto soccorso è ora a regime e tutto funziona come dovrebbe? - Perché l’amministrazione ha lanciato una proposta di ospedali riuniti con un comune climaticamente difficoltoso in inverno e distante km come San Giovanni in Fiore? Comunque ad oggi tutto tace e nessuno ne parla né ad Acri né a San Giovanni in Fiore. La salute non può e non deve essere un tema a tempo, non si può parlare di ospedale solo durante le elezioni o per politica di convenienza. Oggi è il momento di progettare e programmare per farci trovare pronti semmai dovessero essere destinati dei finanziamenti alla salute pubblica calabrese. Il nostro Comitato c’è e non molla, continueremo a chiedere anche formalmente risposte perché la salute è un bene primario ed essenziale per tutti e chi ci amministra, a tutti i livelli, non può non rispondere con trasparenza e correttezza ai suoi cittadini. |
PUBBLICATO 01/08/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 818
Maggiore incisività
L’atteso derby di Calcio a 5 tra il Città di Acri e il Soverato Futsal non ha tradito le aspettative, al di là del risultato finale è stato un incontro dinamico e avvincente. ... → Leggi tutto
L’atteso derby di Calcio a 5 tra il Città di Acri e il Soverato Futsal non ha tradito le aspettative, al di là del risultato finale è stato un incontro dinamico e avvincente. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 781
Terzo tempo del volley, le società siciliane e calabrese nel segno della condivisione
Stare insieme. Condividere. Aggregare. Valori che nello sport sono fondamentali. Il girone H di Serie B di volley maschile – composto da squadre 3 calabresi (Raffaele Lamezia, Tonno Callipo e Bisignan ... → Leggi tutto
Stare insieme. Condividere. Aggregare. Valori che nello sport sono fondamentali. Il girone H di Serie B di volley maschile – composto da squadre 3 calabresi (Raffaele Lamezia, Tonno Callipo e Bisignan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1088
Dispiace per i tanti tifosi. Ci rifaremo
Aver perso contro il Kratos ci lascia tanta amarezza. Tanta amarezza per aver perso il derby, tanta amarezza perché si trattava di uno scontro diretto, ancora più amarezza per aver perso davanti ad un ... → Leggi tutto
Aver perso contro il Kratos ci lascia tanta amarezza. Tanta amarezza per aver perso il derby, tanta amarezza perché si trattava di uno scontro diretto, ancora più amarezza per aver perso davanti ad un ... → Leggi tutto
CALCIO | LETTO 1242
L’Acri perde la testa della classifica
Nella partita più importante di questa prima fase del campionato, i rossoneri offrono una prestazione incolore. Contro il Kratos Bisignano, difatti, Marano e compagni hanno impressionato negativamente ... → Leggi tutto
Nella partita più importante di questa prima fase del campionato, i rossoneri offrono una prestazione incolore. Contro il Kratos Bisignano, difatti, Marano e compagni hanno impressionato negativamente ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1828
Silenzio. Strade vuote, luci spente
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il buio è il nero della notte ed il nero indica la mancanza, ... → Leggi tutto
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il buio è il nero della notte ed il nero indica la mancanza, ... → Leggi tutto