Covid19. La situazione in Calabria. Rt a 0,96

Redazione

E’ in risalita anche in Calabria l’indice di trasmissibilità del contagio Rt passato allo 0.96. La regione viene classificata a livello rischio moderato. E’ quanto emerso dal monitoraggio settimanale dell’Iss-Ministero della Salute sull’andamento dei contagi da Covid. La variante Delta, dunque, comincia a fare vedere i propri effetti anche in Calabria, tanto che l’incidenza dei casi nella settimana 9-15 luglio è passato a 14,1 casi ogni 100 mila abitanti.Già ieri, nel report settimanale di Gimbe, era stato evidenziato questo andamento con un aumento del 47,3% nella settimana 7-13 luglio rispetto a quella precedente. Dati ancora confortanti, invece, riguardo al tasso di occupazione dei posti letto, anche se la Calabria, con il 5,5% di occupazione in area medica è una delle tre regioni italiane con il tasso più alto.
Quello delle terapie intensive, invece, è dell’1,3%. E proprio l’occupazione dei reparti ospedalieri potrebbe diventare il discrimine per il cambio di colore nelle regioni adesso basato sul numero dei contagi.
L’andamento crescente dei contagi è confermato anche dal dato giornaliero. Nelle ultime 24 ore, sono 77 i nuovi casi, rispetto ai 32 di ieri, ma con un numero di tamponi pressoché identico (oggi 1.937). Risale, quindi, anche il tasso di positività passato dall’1,62% di ieri al 3,98% di oggi. Conforta, invece, lo zero al numero delle vittime per il quarto giorno consecutivo. I ricoverati in area medica sono 47 (-1) e tre quelli in rianimazione (+1). Tornano a salire (+19) anche i casi attivi e gli isolati a domicilio (+19). I nuovi guariti sono 58.
Intanto procede la campagna vaccinale. Ieri sono state 18.258 le dosi somministrate. E mentre a livello nazionale si continua a discutere se disporre la green card per l’accesso a manifestazioni o – per alcuni – anche per frequentare locali pubblici, Alessandro Leonardo Porco, sindaco di Iv di di Aprigliano comune di 2.700 abitanti in provincia di Cosenza, ha rotto gli indugi e per mantenere covid free il suo paese, ha disposto che per assistere alle manifestazioni di intrattenimento, culturali e sportive in programma durante l’estate per gli over 15enni sarà necessario esibire la “certificazione verde Covid-19”. Oggi, sabato, 55 nuovi casi e nessuna vittima.
|
PUBBLICATO 17/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 819
Auser Acri: Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. ''La forza delle Donne''
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1372
Il consiglio comunale boccia la proposta della Sposato. Nessuna modifica al regolamento. Capalbo; ''ha abbandonato la maggioranza perché voleva essere designata a sindaco''
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ... → Leggi tutto
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 408
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 624
Ospedale: luci e ombre. Maggioranza consiliare, molte ombre poche luci
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ... → Leggi tutto
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ... → Leggi tutto
LETTERA APERTA | LETTO 4394
Lettera aperta al Dirigente I.I.S.
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ... → Leggi tutto
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ... → Leggi tutto