Prima Categoria, vittoria interna per il Città di Acri


Andreina Morrone

Prima gara fra le mura amiche e prima vittoria per il Città di Acri A contro Spezzano Albanese (secondo k.o. consecutivo) nel terzo turno del Girone 1 del campionato di società di Prima Categoria (Promozione, fase regionale).
Vittoria costruita da capitan Gradilone e compagni fin dal primo turno quando Acri inanella due buone prestazioni sui set di terna trascinata dagli accosti di A. Morrone e dalla bocciate di Salvatore Algieri. Sull’altra pista invece un set di individuale a testa per Veloce e Giuseppe Sisca. Nel secondo turno, dopo un set di coppia andato agli ospiti (con i fratelli Sisca), i padroni di casa portano a casa altri tre set, di cui due con la rodata coppia Gradilone - Veloce. Adesso per la squadra acrese prossimo impegno contro il Città di Rende, ancora sulle piste amiche del bocciodromo “Basile” (10 luglio). Il girone 1 è attualmente guidato dal Città di Rende a punteggio pieno (6 punti). IL TABELLINO: Città di Acri A vs Spezzano Albanese 6-2 Gradilone - Algieri S. - Morrone vs Sisca F. - Corina - Santo (2° set Nicoletti) 8-6, 8-4; Veloce vs Sisca G. 1-8, 8-3; Gradilone - Veloce vs Orefice (2° set Corina) - Nicoletti 8-2, 8-6; 0riolo (2° set Algieri S. ) - Algieri C. vs Sisca F. - Sisca G. 4-8, 8-2; Tec. Acri: Giuseppe Bianco Tec. Spezzano: Domenico De Luca Direttore di gara: Eugenio Gaudio |
PUBBLICATO 05/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 902
Festival del libro per ragazzi e la Notte di Natale di Padula, binomio vincente
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri ... → Leggi tutto
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1583
Quando una città muore. L'autunno di un borgo
Stiamo assistendo, senza se e senza ma, al tramonto autunnale di una città. Per Essere considerato una città un agglomerato urbano deve avere dei connotati specifici. Consistenza demografica, servizi ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo, senza se e senza ma, al tramonto autunnale di una città. Per Essere considerato una città un agglomerato urbano deve avere dei connotati specifici. Consistenza demografica, servizi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 832
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tomma ... → Leggi tutto
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tomma ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 874
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, ... → Leggi tutto
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2576
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalemme ... → Leggi tutto
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalemme ... → Leggi tutto