Trovati da Polizia provinciale Cosenza 4 autocarri rubati


Redazione

Quattro autocarri, di cui uno che conteneva anche un mini escavatore sul cassone, sono stati sequestrati dagli agenti della Polizia provinciale di Cosenza su disposizione della locale Procura.
I mezzi da lavoro, tutti risultati rubati, sono stati individuati a seguito della segnalazione di un capo cantoniere dipendente dall'amministrazione provinciale di Cosenza, lo scorso 24 giugno in località Pinitello nel territorio del comune di Acri all'interno di un capannone di proprietà dell'ente. Secondo quanto emerso dai primi accertamenti effettuati da agenti e ufficiali della Polizia provinciale di Cosenza, i mezzi sono risultati rubati in più circostanze e i furti sono stati denunciati dai rispettivi proprietari nelle stazioni di Acri, Camigliatello Silano, Celico e Caccuri. Sul luogo del ritrovamento sono intervenuti anche gli specialisti della Polizia scientifica di Cosenza che hanno effettuato una serie di rilievi. Le indagini sono dirette dal sostituto procuratore di Cosenza, Margherita Saccà. In particolare, adesso, bisognerà capire se i furti siano riconducibili a un'attività estorsiva nei confronti di imprese operanti non solo nella provincia di Cosenza ma anche in quella di Crotone. fonte ansa.it |
PUBBLICATO 29/06/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 902
Festival del libro per ragazzi e la Notte di Natale di Padula, binomio vincente
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri ... → Leggi tutto
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1583
Quando una città muore. L'autunno di un borgo
Stiamo assistendo, senza se e senza ma, al tramonto autunnale di una città. Per Essere considerato una città un agglomerato urbano deve avere dei connotati specifici. Consistenza demografica, servizi ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo, senza se e senza ma, al tramonto autunnale di una città. Per Essere considerato una città un agglomerato urbano deve avere dei connotati specifici. Consistenza demografica, servizi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 832
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tomma ... → Leggi tutto
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tomma ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 874
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, ... → Leggi tutto
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2576
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalemme ... → Leggi tutto
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalemme ... → Leggi tutto