Consegnate le borse di studio del Rotary a due allieve del Conservatorio


Rotary Club - Acri

Si è tenuta sabato scorso, nella sala “Giovan Battista Falcone” del Palazzo Sanseverino-Falcone, la cerimonia di consegna delle due borse di studio messe a disposizione dal Rotary Club di Acri da consegnare a due allievi acresi che frequentano il Conservatorio di Cosenza.
Nei mesi scorsi era stato firmato il relativo protocollo d’intesa tra Rotary di Acri e Conservatorio. Per l’occasione, erano presenti, oltre alla presidente del Rotary Club locale, Rita Coschignano, anche Amedeo Gabriele, assessore comunale alle Politiche Sociali; i maestri Giacomo Pellegrino ed Ettore Ferrigno, docenti di pianoforte principale; e Francesco Perri, direttore del Conservatorio di Cosenza. Nei vari interventi è stata sottolineata l’importanza di simili iniziative, che, oltre mettere in evidenza la meritoria attività del Conservatorio, riconoscono il talenti e promuovono il merito. In questa circostanza le borse di studio sono andate alle allieve Alessia Petrone e Rosaria Azzinnari, che alla fine della manifestazione si sono esibite al pianoforte. Al direttore Perri è stata donata un’opera del maestro Michele Coschignano, consegnata dal decano del Rotary Club di Acri, Angelo Romano. |
PUBBLICATO 15/06/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 972
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordiname ... → Leggi tutto
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordiname ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1210
Focus cultura. L'arte dissacratoria, comunicativa e ironica di Sirelli
Dal 9 novembre al 7 marzo 2025 il Maca ospita trenta opere del calabrese Massimo Sirelli. Oggetti, iconografie e murales con i quali il designer dissacra e ironizza sui modi comuni. La mostra, curata ... → Leggi tutto
Dal 9 novembre al 7 marzo 2025 il Maca ospita trenta opere del calabrese Massimo Sirelli. Oggetti, iconografie e murales con i quali il designer dissacra e ironizza sui modi comuni. La mostra, curata ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 928
Capitano, mio capitano
La quinta giornata del campionato di serie A2 di Calcio a 5 ha regalato una bella soddisfazione alla squadra del Città di Acri. I rossoneri, infatti, sul parquet del Canosa hanno calato un poker aggiu ... → Leggi tutto
La quinta giornata del campionato di serie A2 di Calcio a 5 ha regalato una bella soddisfazione alla squadra del Città di Acri. I rossoneri, infatti, sul parquet del Canosa hanno calato un poker aggiu ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 959
Il Sabato nel Villaggio
Atteso che l’informazione non dovrebbe sottostare a Giudizi di Parte, rubriche autoprodotte e foto ricordo né tantomeno a contributi settimanali che si disperdono dopo la prima uscita sconfessando cla ... → Leggi tutto
Atteso che l’informazione non dovrebbe sottostare a Giudizi di Parte, rubriche autoprodotte e foto ricordo né tantomeno a contributi settimanali che si disperdono dopo la prima uscita sconfessando cla ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1156
Il Coro polifonico insieme alla Corale polifonica Iubilate Domino anima la Solenne celebrazione Eucaristica di Sant'Angelo
Il 30 ottobre scorso, nella Basilica di Sant’Angelo d’Acri, il coro Polifonico “San Giuseppe” di Acri (CS) unitamente alla Corale polifonica “Iubilate Domino” di Luzzi (CS), dirette magistralmente dal ... → Leggi tutto
Il 30 ottobre scorso, nella Basilica di Sant’Angelo d’Acri, il coro Polifonico “San Giuseppe” di Acri (CS) unitamente alla Corale polifonica “Iubilate Domino” di Luzzi (CS), dirette magistralmente dal ... → Leggi tutto