COMUNICATO STAMPA Letto 1898  |    Stampa articolo

Un'altra notte magica al Liceo Classico Julia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Non sarebbe potuto essere diversamente: la Notte Nazionale del Liceo Classico Julia si è svolta in una effervescenza di interpretazioni e messe in scena, un tripudio di cultura e attività, spettacoli ed esibizioni!
La fantasia e la creatività degli studenti del Liceo Classico "Vincenzo Julia" hanno trovato un palcoscenico spettacolare, che ben ha rappresentato le loro aspirazioni e soprattutto le loro emozioni. Gli studenti si sono mostrati perfetti conduttori, intervistatori, ballerini, attori, improvvisatori, stupendo per la loro verve e grande capacità di districarsi in ogni situazione. L'evento si è svolto in contemporanea con altri 300 licei classici d'Italia, uniti dall'amore per la cultura classica e per ciò che essa ci ha lasciato.
La Notte del Liceo Julia è andata in onda in streming su tutti i canali web dell'Istituto: You Tube, Radio Julia, Facebook, Instagram.
La scuola si è trasformata in uno studio televisivo: microfoni, monitor interattivi, webcam, mixer, come una vera e propria redazione radio-televisiva, magistralmente condotta da Ludovica Bonofiglio, Giovanna Falcone, Luigi De Paola e Simone Scarlata, sotto la sapiente direzione della professoressa Emanuela Guido.
Tema dell'evento è stato "La Felicità", che gli studenti hanno rappresentato con esibizioni artistiche di vario genere e di varia intensità, ma, in ogni caso, tutte caratterizzate da una partecipazione entusiastica e viva, come vivo è il loro interesse per la scuola e per tutto ciò che essa rappresenta.
Protagonista, quindi, insieme ai nostri ragazzi, è stata la Scuola, la Scuola che offre, che forma, che aiuta a crescere e a diventare uomini, con una propria identità e cultura.
La Notte del Liceo Julia ha rappresentato la magia, la suggestione di una "notte" che ha riflettuto semplicemente la magia che si trova in ognuno di noi.
E' stata una serata incantata, una serata unica, una serata che ha compendiato in poche ore tutto il fascino che la cultura classica ancora emana, attraverso la letteratura, la storia, i personaggi indimenticabili, ma soprattutto attraverso noi stessi che, con le nostre radici e la nostra appartenenza, ancora oggi avvertiamo forte il nostro essere eredi di una cultura forte e intramontabile.
La Notte prepara ai sogni e i nostri studenti ne coltivano davvero tanti.

PUBBLICATO 28/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 296  
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 339  
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 235  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, scr ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 458  
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 854  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondament ...
Leggi tutto