EDITORIALE Letto 4630  |    Stampa articolo

Tragedia cabinovia. Tra i morti anche due cosentini. Siamo al sicuro?

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Sebbene non coinvolga il nostro territorio, ci occupiamo di un evento che ci ha lasciano senza parole e basiti; la tragedia della cabinovia in Piemonte, nei pressi del lago Maggiore, avvenuta questa mattina.
Al momento sono 14 le vittime tra cui due ragazzi cosentini, Serena Cosentino, 27 anni di Diamante, da alcuni mesi trasferitasi a Verbania dove aveva vinto un concorso come borsista di ricerca al Cnr prendendo servizio il 15 marzo ed il fidanzato Mohammadreza Shahaisavandi, 23 iraniano.
Anche lui risulta residente a Diamante, ma viveva a Roma dove studiava.
Il ragazzo era andato a trovare la fidanzata a Verbania.
Secondo le prime notizie pare che l’incidente sia stato provocato dal cedimento di una fune, a 100 metri dall’arrivo in cima.
La cabina è caduta da un’altezza di 20 metri, ha rotolato per altrettanti per finire la corsa contro degli alberi.
Gli occupanti erano tutti turisti. La struttura era stata revisionata nel 2016.
Rabbia e indignazione per questa ennesima tragedia.
Ci muoviamo per lavoro, per necessità e per divertimento e rischiamo tanto a causa di infrastrutture obsolete o costruite male (strade, ponti e viadotti), mezzi di trasporto non sicuri e territorio fragile (frane ed alluvioni).
Non è una cosa accettabile.
I soldi del Recovery Fund dovrebbero essere utilizzati non per realizzare nuove opere ma per rinforzare e consolidare quelle esistenti.
Chissà quante ce ne saranno in condizioni precarie.

PUBBLICATO 23/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 296  
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 339  
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 235  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, scr ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 458  
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 854  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondament ...
Leggi tutto