OPINIONE Letto 2580  |    Stampa articolo

Per non dimenticare: 23 Maggio 1992/ 23 Maggio 2021

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


"Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e cammina a testa alta muore una volta sola." Giovanni Falcone
Quel 23 maggio di 29 anni fa resterà nella memoria di tutti coloro che hanno seguito le vicende dei primi anni '90 e di coloro che hanno cercato di trarre un qualche insegnamento dal "martirio" di un uomo che cercava, con tutti i mezzi a sua disposizione, di arginare il potere mafioso.
Ogni anno le commemorazioni della strage di Capaci ci ricordano quanto sia importante combattere un sistema malato.
Ma siamo certi, dopo quasi trent'anni, di averne tratto insegnamento da quel tragico evento?
Oggi sicuramente la mafia non si espone più come un tempo, non uccide, o lo fa raramente e indubbiamente in modo meno spettacolare.
Si insinua, però, in modo molto più subdolo, nei posti di posti in cui si gestisce il potere e il denaro pubblico.
Nelle grandi città, come nei piccoli paesi, quotidianamente vengono messi in atto atteggiamenti mafiosi ai quali non facciamo neanche più caso perché sono diventati il nostro pane quotidiano.
Oggi, purtroppo, troppo spesso, l'insano egoismo, che sconfina nell'omertà, prevarica sul bene comune e a scapito delle persone perbene.
Ricordando Falcone, e chi ha perso la vita insieme a lui per assicurare ai posteri un mondo migliore, vogliamo lasciarvi con un monito, perché l'esempio possa essere d'insegnamento: non siate omertosi!
Chi è limpido e vero, chi non ha nulla da nascondere non ha paura di niente e di nessuno!

PUBBLICATO 23/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 796  
Abbandono del territorio e recupero della civiltà contadina
La Natura non è amica dell'uomo. L' uomo ha dovuto attivare tutte le sue capacità logiche ed operative per sopravvivere in un ambiente naturalmente suo nemico. Se l'umano avanza il naturale regredisce ...
Leggi tutto

CALCIO  |  LETTO 1127  
Calcio. Al via il campionato di terza categoria. C’è anche Sant’Angelo Acri
Parte anche il campionato di terza categoria. Nel girone B sono presenti anche Sporting La Mucone e Sant’Angelo Acri. Le altre formazioni sono; Real Malvito, Cerisano, Falconara, ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1429  
Un acrese candidato alle regionali dell'Emilia Romagna
Vincenzo Paldino, originario di Acri, dove è nato 43 anni fa e dove ha vissuto fino all'età di 23 anni, è candidato alle prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna del 17 e 18 novembre, nella lista ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1273  
Pronta la Consulta dei commercianti
I commercianti acresi si ritroveranno mercoledì prossimo, 13 novembre ore 14.45, presso il palazzo Falcone per dare vita agli organismi della Consulta. I promotori invitano i commercianti e gli artig ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1011  
La Scuola non e' un supermercato e gli alunni non sono clienti
La logica del mercato, il consumismo sfrenato e l' affannosa ricerca di clienti si sono impossessati della Scuola di ogni ordine e grado. L' alunno è diventato un cliente e come si sa il cliente ha se ...
Leggi tutto