COMUNICATO STAMPA Letto 1856  |    Stampa articolo

Gli eventi conclusivi dell’Ona per il progetto

Foto © Acri In Rete
Ona Cosenza
condividi su Facebook


L’ONA Cosenza, che già da tempo promuove ed attua percorsi di educazione ambientale nelle Scuole, conclude anche quest’anno il nuovo progetto “Giovani per l’Ambiente” avviato lo scorso gennaio che ha visto coinvolte 4 scuole, circa 200 studenti, 20 docenti referenti, 12 relatori, dirigenti scolastici, ArpaCal ed il sostegno del Centro Servizi Volontariato.
Un esempio unico in Calabria di strategia educativa nel settore della cultura ambientale in un momento particolare di emergenza sanitaria che non ha permesso la partecipazione in presenza ma che ha visto comunque gli studenti svolgere il ruolo di protagonisti attivi sia nella fase di studio che in quella propositiva del progetto.
Diversi saranno i lavori che verranno presentati dagli studenti in diretta Youtube a partire dalle ore 10:00 dei giorni 25, 26, 27 e 28 maggio prossimi, rispettivamente, sui seguenti temi ambientali:
- Ecosostenibilità e cambiamenti climatici (IC Montalto Uffugo-Lattarico-Rota Greca-San Benedetto Ullano);
- Ambiente e sicurezza alimentare (ITCGT Falcone-Liceo Scienze Umane Acri);
- Inquinamento atmosferico e qualità dell'aria (IPSIA Marconi Cosenza-L.SC. ITE Guarisci);
- Contaminazione ambientale da amianto e rischi sulla salute (IPSIA-ITI Acri).

Si tratta - comunica il presidente ONA Giuseppe Infusini - di occasioni di studio del territorio e di riflessioni su temi ambientali anche in una prospettiva di costituzione di una rete di scuole per la promozione della cultura ambientale nei giovani studenti. Ritengo che il coinvolgimento di studenti e docenti sia la strada giusta per favorire comportamenti consapevoli e responsabili nei confronti dell’ambiente”. Un grande sforzo di tutti gli attori di questa appassionante iniziativa ai quali va il mio personale ringraziamento e quello del Consiglio Direttivo.”
Il progetto si concluderà il prossimo 5 giugno alle ore 10:00 presso la sede operativa ONA di Cosenza ove si terrà la manifestazione di ringraziamento rivolta alle scuole aderenti al progetto, con la partecipazione dei dirigenti scolastici, di una rappresentanza di docenti e studenti e del CSV Cosenza.

PUBBLICATO 21/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 296  
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 339  
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 235  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, scr ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 459  
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 856  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondament ...
Leggi tutto