SANITA' Letto 3286  |    Stampa articolo

Infarto acuto del miocardio. Il reparto dell’ospedale di Paola, diretto da Maria Teresa Manes, all’avanguardia

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza comunica, nell’ambito della buona sanità e delle eccellenze nello Spoke Paola-Cetraro, una migliore e più moderna gestione dell’infarto acuto del miocardio, con una strategia diversificata in base al profilo di rischio , così come prescritto dalle linee guida internazionali.
I pazienti affetti da infarto miocardico cosiddetto NSTEMI in base alle ultime linee guida della Societa’ Europea di Cardiologia , rappresentano un gruppo eterogeneo di pazienti da sottoporre ad una diagnostica diversificata, scelta sulla base della presentazione clinica e della coesistenza di presenza concomitante nella stessa persona di due o più disturbi.
Una forte raccomandazione è emersa circa il maggior impiego dell’angio TC (Tomografia Computerizzata), coronarica in questo sottogruppo di pazienti.
Questo esame si caratterizza per essere una sorta di indagine coronarografica non cruenta : al paziente viene somministrazione del mezzo di contrasto e con metodiche radiologiche viene ricostruita l’anatomia del circolo coronarico.
Dalla stretta collaborazione tra l’UOC di Cardiologia e l’UOC di Radiologia dello Spoke Paola Cetraro è stata implementata questa metodica nei casi selezionati di pazienti affetti da infarto miocardico NSTEMI , ricoverati in Terapia Intensiva Cardiologica al fine di assicurare un immediato inquadramento diagnostico.
L’utilizzo dell’angio TC coronarica ha portato ad una netta riduzione del ricorso inappropriato ad esami coronarografici con incannulazione dei vasi arteriosi”, riferisce il direttore UOC (Unità Operativa Complessa) di Cardiologia, dottoressa Maria Teresa Manes, “ed ha evitato di trasferire inutilmente molti pazienti per eseguire esami non indicati presso le strutture Hub, sovraccaricati dalla gestione dei pazienti con COVID.”

PUBBLICATO 12/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 796  
Abbandono del territorio e recupero della civiltà contadina
La Natura non è amica dell'uomo. L' uomo ha dovuto attivare tutte le sue capacità logiche ed operative per sopravvivere in un ambiente naturalmente suo nemico. Se l'umano avanza il naturale regredisce ...
Leggi tutto

CALCIO  |  LETTO 1127  
Calcio. Al via il campionato di terza categoria. C’è anche Sant’Angelo Acri
Parte anche il campionato di terza categoria. Nel girone B sono presenti anche Sporting La Mucone e Sant’Angelo Acri. Le altre formazioni sono; Real Malvito, Cerisano, Falconara, ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1429  
Un acrese candidato alle regionali dell'Emilia Romagna
Vincenzo Paldino, originario di Acri, dove è nato 43 anni fa e dove ha vissuto fino all'età di 23 anni, è candidato alle prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna del 17 e 18 novembre, nella lista ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1273  
Pronta la Consulta dei commercianti
I commercianti acresi si ritroveranno mercoledì prossimo, 13 novembre ore 14.45, presso il palazzo Falcone per dare vita agli organismi della Consulta. I promotori invitano i commercianti e gli artig ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1011  
La Scuola non e' un supermercato e gli alunni non sono clienti
La logica del mercato, il consumismo sfrenato e l' affannosa ricerca di clienti si sono impossessati della Scuola di ogni ordine e grado. L' alunno è diventato un cliente e come si sa il cliente ha se ...
Leggi tutto