RACCONTI Letto 1819  |    Stampa articolo

Le cicatrici sommerse

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


La primavera aveva da poco preso spazio nel suo nascere, e ogni minuscola vita spuntava pian piano nei suoi colori, dopo un letargo invernale freddo e glaciale.
Avevo ripreso nuovamente il mio viaggio, il momento esatto per intraprendere nuovi orizzonti e nuovi miraggi.
Scoprivo man mano ogni singolo spazio, dettato da ogni curiosita' esaltata sempre come un libero viaggio. Alle mie spalle si chiudeva la porta dell'inverno, e davanti, si apriva un mondo di oggetti e personaggi che coloravano ogni loro passaggio, sul mio percorso variegato, intrinseco e sospeso nel suo coraggio.
Come un'acrobata cercavo di rimanere in equilibrio, su quel filo del rasoio che racchiudeva la mia vita. Provavo ad aprirmi al mondo per scoprire nuovi orizzonti, scalando ogni mia piccola inperfezione per difendermi da coloro, che d'inperfezione erano colmi come un'onda.
Non ero l'unica ad essere imperfetta, ma ogni individuo che provava a vivere il meglio, quel meglio che porta ad essere inperfetti, come un vaso che vacilla e si sgretola come l'argilla.
Ognuno di noi si sgretola come terra che insabbia ogni passaggio, si chiude dentro se stessa e ricerca nella sua mente ogni forma di rinascita, per risalire da ogni buio che rende la nostra testa un ostaggio. Mi pronunciavo per scalfire nuovi mondi, lasciando alle mie spalle ogni piccola scoperta colta da ogni incontro.
Ma il viaggio piu' importante, forse, non era solo quello che stessi facendo, ma quello interiore, che scavava man mano ogni cicatrice sommersa nei propri segni.
Perche', le cicatrici, non erano altro che il segno di cio' che avessi vissuto, come forma di ricordo per una rinascita sentita e voluta.
Le cicatrice sommerse chiuse nel proprio mondo e cucite addosso, come una lama che trafigge ogni ridosso.

PUBBLICATO 26/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 314  
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 344  
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 238  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, scr ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 461  
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 861  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondament ...
Leggi tutto