NEWS Letto 3979  |    Stampa articolo

Covid19. Dati drammatici e falsati

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nella settimana 7-13 aprile, in Calabria risulta in peggioramento l’indicatore relativo ai “Casi attualmente positivi per 100.000 abitanti”, che si attestano a 681, e si registra un aumento del 18,1% dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente. E’ quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe. Pur rimanendo negli ultimi posti a livello regionale, sembra ci sia una ripresa sul fronte vaccinazioni. La percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale, infatti, è pari al 6,3% contro una media nazionale del 6,8%. La percentuale di over 80 è pari al 40,2% contro la media italiana del 43,9% e quella della popolazione 70-79 è del 4,7% (Media Italia 3%). Fonte Ansa. Il Fatto di Calabria, invece, riporta fatti rilevanti. Venerdì 9 aprile la cabina di regia della regione consegna al ministero di Speranza il monitoraggio. Da qui il responso, il passaggio in zona arancione da lunedì 12. Nel periodo compreso tra il 29 marzo e il 4 aprile risultano caricati in piattaforma, dalla Regione Calabria, 2174 nuovi casi di Covid. Numeri che convincono i tecnici a consigliare la zona arancione. I casi, nello stesso periodo di tempo, su monitoraggio delle Asp sono di più. Ben 620 in più. La Regione Calabria ha così caricato un dato non vero in piattaforma ovvero 2.174 casi anzicché gli effettivi 2.794. Una semplice svista o qualcosa di più grave? Ci auguriamo la prima. Sarebbe davvero doloroso venire a sapere che qualcuno possa, volutamente, mettere in pericolo la nostra salute.

PUBBLICATO 15/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 670  
La barchetta di un pescatore
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad attenderlo come addormentata ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 393  
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° a ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1647  
Costituzione nuovo gruppo consiliare, gruppo misto denominato "Noi democratici e progressisti per Acri"
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PROG ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1879  
Il Dott. Angelo Bianco ospite di Massimo Gramellini su La7, tra professione e passione
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. Un riconoscimento significativo per il medico “scritto ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 603  
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e at ...
Leggi tutto