OPINIONE Letto 2812  |    Stampa articolo

La Calabria grida aiuto

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


Osservare a distanza una Calabria che grida aiuto, non e' altro che una sconfitta, non solo personale, ma generale per ognuno di noi.
Dopo circa un anno di saturazione sanitaria, ogni individuo e' alla ricerca di una stabilita' salutare, sopraffatta e messa all'angolo da un contorno, a dir poco disastroso.
Da lontano, osservi la propria terra e la vedi sofferente, se in tale sofferenza si racchiudono le lacrime di persone o amici a te molto cari, che piangono la prematura scomparsa di un proprio familiare, o che, sono in corsa per sperare in un ricovero ordinario e urgente, per limitare i danni di una divulgazione virologica a dir poco molto imponente.
Non si può solo osservare, ma si dovrebbe agire, smuovere quell' imponente susseguirsi di gravità, che accompagnano ogni singola persona che va' incontro e alla ricerca di un aiuto da parte della Sanità, che vorrebbe gestire l'ordinario, ma che in maniera faticosa, cerca di gestire una situazione molto difficile da ormai circa un anno.
Non è poco il lavoro svolto dai singoli medici, infermieri e volontari, che in qualche modo, hanno cercato di andare incontro alla popolazione e alle varie emergenze, che non solo Acri ha tenuta testa, ma molti paesi limitrofi.
Una zona rossa vigorosa e rischiosa, dove ha visto portar via persone stupende e dignitose.
Una zona rossa presa sotto assedio, da un virus silenzioso, ma molto vero.
È una Calabria che grida aiuto, che cerca di lottare e uscirne come sempre.
Anche per i non credenti della situazione nella quale versiamo, il rispetto verso un malessere salutare, è gia' una forma di aiuto e di ripristino, affinché si possa uscire al più presto da una situazione di emergenza.
È una Calabria da aiutare e non solo da osservare, basterebbe poco per smaltire quella fila di ambulanze, e per una volta, almeno, fare in modo che ogni singola persona possa sentirsi aiutata, aldilà di ogni fugace rallentamento sanitario oltre il vero.

PUBBLICATO 14/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1737  
Siamo fatti “de coccio”
Ci risiamo, tre aziende acresi hanno avuto l’impudenza di ricevere premi e riconoscimenti per qualità dei prodotti, sostenibilità e servizi. Pazzesco! Ancora una volta, quindi, il nostro territorio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 591  
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 837  
Il sapore della vittoria
Forte era la consapevolezza che la partita contro il Sammichele, diretta concorrente per la salvezza, sarebbe stata una gara difficile. In effetti, i pugliesi hanno confermato sul parquet di essere un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1329  
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività sv ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 661  
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. ...
Leggi tutto