I fatti della settimana. Diritti e doveri, verso le comunali, caos vaccini e tamponi, Pasquetta drammatica


Redazione

Diritti e doveri. Ancora oggi va di moda la prassi secondo cui alcune cose realizzate dagli Enti, e quindi dagli amministratori (viabilità e servizi), siano considerate come “fatti eccezionali”. Non è così.
E’ un diritto del cittadino, che paga le tasse, avere servizi efficaci ed efficienti, strade percorribili, illuminazione decente, acqua non inquinata, strade pulite, nello stesso tempo è dovere di chi amministra garantire alla comunità una qualità della vita dignitosa. Nessun evento eccezionale, quindi, magari da utilizzare in campagna elettorale, ma solo l’adempimento di compiti nell’interesse dei cittadini. Verso le regionali e le comunali. È iniziato il conto alla rovescia per le regionali, in programma a settembre, ma anche per le comunali. Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato una serie di comunicati che riguardano la costituzione di un nuovo Movimento politico, la riorganizzazione di Forza Italia e la soddisfazione di alcuni partiti di maggioranza per i risultati raggiunti. Insomma, l’attuale sindaco è già in campo per dimostrare alla comunità di aver fatto bene e di meritare la riconferma, dall’altra parte si stanno organizzando, centro destra e civismo, per conquistare palazzo Gencarelli. Per conoscere qualche nome si dovrà attendere l’esito delle regionali che, di certo, influirà sulle comunali. Caos vaccini e tamponi. Ci sono ancora soggetti molto fragili, settantenni ed ottantenni che non son o stati vaccinati mentre alla categoria “altri”, sono state somministrate fino ad oggi 92 mila fiale, quasi un terzo di tutti vaccini inoculati fin qui in Calabria. Siamo in attesa che l’Asp fornisca la lista degli “altri” Riguardo il numero dei tamponi e dei positivi continua ad esserci molta confusione, invitiamo gli organi competenti, in primis l’Asp, ad essere più chiari. Per la comunità acrese è stata una Pasquetta drammatica per la morte di due concittadini, un uomo di 45 anni ed una ragazza di 26. Ai loro famigliari le più sentite condoglianze di Acri in rete. Eravamo al corrente dei due decessi ma poiché le notizie che ci arrivavano sulla causa della morte, erano imprecise e frammentarie e non riuscivamo ad avere puntuali riscontri, abbiamo deciso di non trattare il delicato argomento per non incorrere in grossolani errori. Alle ipotesi azzardate ed alle informazioni infondate, abbiamo preferito la cautela ed il rispetto. Avremmo contribuito a creare ulteriore confusione, panico e paura anche tra i numerosi cittadini coinvolti nella somministrazione del vaccino Astrazeneca. I fatti, poi, ci hanno dato ragione. Nei giorni scorsi altri due concittadini hanno perso le vita dopo aver contratto il Virus. Le varie testate giornalistiche stanno diventando una bacheca di necrologi. Siamo vicini ai famigliari delle vittime ed a chi sta combattendo questa terribile malattia. |
PUBBLICATO 10/04/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 634
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 661
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1265
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 631
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3097
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto