COMUNICATO STAMPA Letto 2544  |    Stampa articolo

La campagna di vaccinazione contro il Covid 19 ha bisogno di un ulteriore impegno e di informazioni da parte delle competenti Autorità

Foto © Acri In Rete
Fratelli d'Italia Acri
condividi su Facebook


La situazione dei contagi in Città appare davvero difficile e complicata.
Purtroppo, negli ultimi giorni, si sono verificati anche ulteriori decessi che hanno colpito profondamente il sentimento di tutta la Comunità.
Tante sono state le espressioni di vive condoglianze che i cittadini hanno voluto tributare alle vittime.
Alle famiglie delle vittime di questa terribile tragedia sanitaria va il nostro più sentito cordoglio.
Molti cittadini ci stanno contattando lamentando notevoli ritardi nel conoscere i risultati del tampone molecolare. Per un numero importante di loro, la quarantena dura da svariate settimane.
Da informazioni avute da responsabili sanitari, il problema risulterebbe essere legato al processo di analisi dei campioni prelevati, attività che ha conosciuto un notevole rallentamento negli ultimi giorni visto l’aumento dei casi registrati.
Fratelli d’Italia, in merito a questa situazione, si è attivato sin da subito, portando all’attenzione del Commissario Straordinario Longo e del Dipartimento Tutela della Salute, Servizi Sociali e Socio Sanitari della Regione Calabria, i disagi che il territorio sta subendo, richiedendo interventi
urgenti.
Ricordiamo che le analisi si svolgono in laboratori lontani dalla nostra Città e non, purtroppo, nel laboratorio presente all’interno dell’Ospedale di Acri.
Sicuramente, sarebbe stato opportuno valutare e richiedere a suo tempo, da parte dei responsabili sanitari e politici locali, la dotazione per il nostro nosocomio dell’apparecchiatura e del personale necessario a svolgere questa fondamentale funzione per il controllo del contagio.
L’iniziativa, certamente, può essere avviata per il futuro e Fratelli d’Italia Acri si è reso disponibile ad appoggiare, dal punto di vista politico, in tutte le sedi, questa esigenza.
L’augurio è che, anche le altre forze politiche ed associazioni presenti in Città, sostengano questa iniziativa.
Sull’andamento della campagna di vaccinazione, Fratelli d’Italia Acri ha richiesto all’Amministrazione Comunale di Acri ed alle Strutture Sanitarie competenti, con un comunicato stampa del 24 marzo 2021, la diffusione pubblica del numero totale dei vaccinati nella nostra Città specificando, ovviamente in anonimato, in quale numero sia stato somministrato il vaccino alle categorie interessate previste dal Piano Nazionale, dai Piani Regionali e/o Locali, auspicando la trasmissione degli stessi dati con cadenza settimanale.
Ad oggi, purtroppo, dobbiamo riscontrare che nessuna informazione è pervenuta in merito da parte delle Autorità competenti, seppur vi sia stato un impegno in questo senso dell’Amministrazione Comunale.
Davvero non si riesce a comprendere il motivo di detto ritardo.
Invitiamo quindi, nuovamente, tutte le Autorità a diffondere i dati sulle vaccinazioni effettuate.
È un fondamentale diritto dei Cittadini conoscere l’andamento della campagna in corso.

PUBBLICATO 09/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 634  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 661  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1265  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 631  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3097  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto