COMUNICATO STAMPA Letto 2694  |    Stampa articolo

La mia idea di Forza Italia

Foto © Acri In Rete
Valerio Sposato
condividi su Facebook


Inizio col ringraziare il partito di Forza Italia per l’incarico affidatomi, in particolare: il coordinatore provinciale On. Gianluca Gallo, il coordinatore regionale Sen. Giuseppe T. V. Mangiavalori, il capo gruppo alla camera dei deputati On. Roberto Occhiuto, la senatrice Fulvia Michela Caligiuri ed consiglieri regionali tutti.
La politica che immagino è una politica concentrata e diretta, slegata dai riti del passato ma, al tempo stesso, capace di rifuggire dagli aspetti negativi dello stesso e di non dimenticare quanto di buono e di positivo è stato fatto.
Bisogna andare oltre gli individualismi ed i personalismi, ci dovranno accomunare le sole idee che pongono al centro l'interesse della città e ne garantiscano la crescita.
La nostra è una città logisticamente disagiata, che necessità, con tempestività, di aprirsi ad economie attive, intraprendere le nuove sfide e le nuove opportunità che il mercato a breve ci offrirà quali l’economia circolare, i vantaggi connessi ai nuovi processi digitali, la green economy.
Non bisogna trascurare la storia che ci ha dato l’identità e ci ha visti esempio ed eccellenza in tanti settori.
Bisogna che ci facciamo carico, con coscienza, delle problematiche legate al calo demografico, al degrado del territorio e portarli sui tavoli buoni della politica, oggi che, a nostro sostegno, ci sarà l'opportunità del fondo Europeo.
Le buone idee” si possono mettere in campo ed essere attuate, di certo, per esigenze temporali, non possono essere ripensate, per cui necessitano, anche, di una larga convergenza.
Non mi appartiene la politica spicciola, che di solito da sollievo a pochi ed è limitata nel tempo, bensì, mi piacerebbe lavorare, con un ampio gruppo, ad un’idea ragionata, puntuale, risolutiva, di ampie vedute e che possa unire tutti coloro che si ritengono liberali, che guardano oltre il domani, e che sono pronti a farsi carico di un'azione forte, necessaria e di ampia resilienza, oggi, attesa con tante aspettative. In questo progetto, necessario, di confronto, di condivisione politica e di coordinamento con tutti i rappresentati politici di Forza Italia regionali e nazionali, si dovrà mettere al centro l’apertura ed il collegamento della nostra comunità all’economia globale, pur mantenendo, alla base, la propria identità.
Un progetto politico che lungo il percorso identifichi la leadership che lo rappresenti con carattere forte e con determinazione e che racchiuda le istanze di tutti quelli che la vorranno sostenere.
Concludo invitando tutti coloro che hanno a cuore questa città, che pensano di restare difendendo la propria identità, che non si rassegnano abbassando la testa, coloro che pensano e sono convinti che le opportunità si creano solo con l’attivismo e che il cambiamento si concretizza solo se si è attori e protagonisti del proprio percorso, di condividere il progetto.
Insieme, possiamo essere “l’opportunità non mancata” per il domani dei nostri figli.
Il mio sarà un impegno determinato e deciso, forte del sostegno che il partito mi ha manifestato già con il conferimento dell’incarico e nella convinzione che, in fondo, noi amiamo la nostra terra e siamo pronti a sostenerla, migliorandola con diligenza.
L'incarico di commissario politico per la città di Acri era condiviso anche dalla nostra amata On. Iole Santelli, già coordinatrice regionale, che aveva a cuore la nostra città e avrebbe voluto, e sicuramente avrebbe dato, risposte ai problemi che ci attanagliano da tempo... sappiamo come sono andate le cose.
Resterà sempre presente nei nostri cuori, quale esempio di lungimiranza politica e di larghe vedute.
Forza Italia darà continuità alla sua politica ed i progetti di Iole saranno portati avanti con capacità politica e determinazione dal nostro caro On.Roberto Occhiuto, prossimo candidato alla guida della nostra Regione.
Anche con lui, che ama la città Acri dove riscontra tanti amici e gode di tanto successo politico, avremo modo di dare la spinta necessaria e risolutiva ai tanti problemi del nostro territorio.

PUBBLICATO 09/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 633  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 661  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1265  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 631  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3097  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto