NEWS Letto 5273  |    Stampa articolo

Covid19. L’importante ruolo del colonnello medico Garofalo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


C’è un nostro concittadino che sta recitando un ruolo molto importante nella lotta contro il Covid19. Si tratta di Sergio Garofalo, colonnello e direttore del dipartimento militare di medicina legale di Padova.
Garofalo, laureato in medicina a Perugia, specializzato in ginecologia e dermatologia, vive e lavora a Padova da diversi anni. Ha un curriculum ricco e qualificato, riconoscimenti e gratificazioni certificate.
In silenzio ma con costanza e abnegazione, nella cittadina veneta sta mettendo a disposizione tutta la sua competenza per fronteggiare il Virus.
Una figura di altro profilo e accreditata, una cosa di non poco conto in un momento in cui l’Infodemia impazza tra millantatori e falsi.
Nei giorni scorsi, come riporta il quotidiano Padovaoggi, il sindaco Sergio Giordani ha visitato il complesso dell’ ex Ospedale Militare, ora sede del Dipartimento Militare di Medicina Legale dell’Esercito, in vista dell’apertura di un nuovo punto vaccinale.
Il complesso militare svolge funzioni diverse in ambito sanitario ma di assoluta importanza per l’Esercito e le altre Forze Armate.
"Sono rimasto molto colpito - ha sottolineato il Sindaco Giordani - non solo dalla bellezza degli edifici storici, che insieme all’ Esercito cercherò di far conoscere meglio ai padovani, ma dalla organizzazione della struttura sanitaria militare e dalla professionalità dei suoi uomini.
Aumentare la capacità vaccinale è fondamentale per vincere questa battaglia contro il virus e avere questo polo vaccinale è fondamentale.
Ringrazio il colonnello Garofalo e il Generale Cillo per quanto stanno realizzando in tempi molto rapidi
.”
Nella foto, tratta da Padovaoggi, il sindaco Giordani ed il colonnello Garofalo insieme ad altri militari.

PUBBLICATO 09/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 474  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1527  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 259  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1388  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 511  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto