Avis Acri: rinnovo delle cariche sociali


Avis - Acri

L’Avis Comunale Acri informa che sono in scadenza le cariche sociali 2017-2021 e che occorre quindi, come prevede lo statuto, il rinnovo delle stesse per il prossimo mandato. Per otto anni, due mandati consecutivi, il Consiglio Direttivo è stato guidato dal Presidente Mario Benvenuto che ha visto crescere di anno in anno la grande famiglia “Avisina” acrese. Ogni carica sociale, a norma statutaria nazionale, non è rinnovabile dopo i canonici due quadrienni. Per questo motivo l’Avis Comunale Acri rivolge un invito a tutti i suoi soci interessati a ricoprire una carica associativa a proporsi per far parte del prossimo direttivo 2021-2024. Gli obiettivi raggiunti dall’associazione, presente da quasi 27 anni sul territorio acrese, sono stati tanti, per esempio, nei primi anni si organizzavano raccolte mensili mentre ad oggi si riescono a programmare quasi 4 raccolte al mese. E’ doveroso esprimere un caloroso ringraziamento a tutti i donatori acresi che sono sempre pronti a raccogliere i nostri inviti a donare il sangue e che partecipano numerosi alle nostre giornate di raccolta.
L’Avis Acri rappresenta una grande comunità che si è dimostrata particolarmente generosa anche nell’ultimo anno, purtroppo caratterizzato dall’emergenza pandemica. Questo impegno da parte dei donatori e dei nostri volontari ha fatto si che noi riuscissimo a raccogliere 534 sacche di sangue per dare speranza e sollievo ai malati che necessitano di trasfusioni. Essere donatori ed essere iscritti all’Avis significa avere a cuore il bene del prossimo, della propria comunità ma anche partecipare alla vita associativa. Il dono del sangue è un gesto di solidarietà pura, gratuito che non richiede nulla in cambio. Le nostre attività non si fermano però solo con l’organizzazione delle raccolte, ma siamo attivi su più fronti, uno dei tanti è la realizzazione di progetti di cittadinanza attiva, che negli anni scorsi ci ha visto protagonisti nelle scuole del territorio, nelle quali abbiamo portato la nostra testimonianza che abbiamo condiviso con i giovani ragazzi acresi. Quest’attività appena sarà possibile sarà prontamente ripresa, per avvicinare al mondo della donazione di sangue, e del volontariato in generale, le future generazioni. Gli impegni che attendono l’Avis Comunale Acri sono e saranno tanti, non in ultimo, il completamento dei lavori di adeguamento dei locali che ospiteranno la nuova sede. Con l’accreditamento della sede di raccolta, finalmente, si potrà dare ai donatori la massima accoglienza e un miglior servizio prima, durante e dopo la donazione del sangue. Invitiamo, pertanto, tutti i soci che vogliano mettersi in gioco e che nutrono entusiasmo e volontà per le varie attività portate avanti dall’Avis Comunale Acri a proporre la propria candidatura per ricoprire una carica associativa nel prossimo consiglio direttivo, facendo pervenire tramite e-mail all’indirizzo acri.comunale@avis.it, il modulo in allegato 8 giorni prima della data dell’Assemblea annuale dei soci che si terrà giorno 30 Aprile c.a. Ad oggi non sappiamo se ci saranno le condizioni, visto l’andamento epidemiologico, di poter svolgere l’assemblea in presenza, ma questo verrà comunicato quanto prima. Per ulteriori informazioni chiediamo di contattarci ai numeri 3461021130 o 0984921427, di inviarci un’e-mail all’indirizzo acri.comunale@avis.it o di contattarci sui nostri canali social (Facebook, Instagram, Telegram). - Scarica la proposta di candidatura |
PUBBLICATO 02/04/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 226
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 508
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 521
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 440
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 280
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto