LIBRI Letto 1810  |    Stampa articolo

"A un metro di distanza", la nuova raccolta di poesie di Ida Toscano

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Fresco di stampa, titolo azzeccato. “A un metro di distanza”, è la nuova raccolta poetica di Cesira Ida Toscano.
L’autrice si misura lungo un arco di tempo le cui coordinate rientrano in una unità di misura simbolica e non definita nella sua esatta percezione; il metro.
Il disagio di vivere, le perdite, le gioie i dolori confluiscono in maniera diretta e naturale nelle restrizioni imposte dalle leggi, appunto “Il metro di distanza” che diventa un’ellisse entro cui scorrono gli archetipi di una quotidianità che inizia in tempi lontanissimi e si dispone senza misura in un contemporaneo non condiviso. “Il metro di distanza” diventa casa, muro, freddo grembo materno e misura di sicurezza, dalla quale l’autrice comincia a “vedere” per la prima volta. Cesira Ida Toscano vive a San Giorgio Albanese, dove è nata.
Ha compiuto studi in Lettere e Filosofia, ed è docente. In passato ha pubblicato la raccolta “Per Muta Voce Sola”, finalista al Premio Internazionale PLICS - Città di Sassari; finalista al Premio Internazionale “Città di Arce”; 2° posto al Premio Nazionale Himera 2018; 4° posto al Premio Internazionale Città di Sarzana 2020.
Ha pubblicato “La bambina di bruma” ovvero il cammino per San Cosmo di Compostela” che ha vinto il Premio internazionale città di Sarzana (2019, sezione poesia edita) e ha superato la selezione del Premio Tirinnanzi; la silloge si è inoltre classificata al 2° posto del Premio nazionale di poesia Himera e del Premio internazionale di poesia Grazia Deledda, oltre a risultare finalista al Premio nazionale Giovane Holden come al Premio internazionale Salvatore Quasimodo, entrando in entrambe le edizioni nella terna finale; premio della critica, infine, alla VI edizione del premio letterario internazionale itinerante “Dal Tirreno allo Jonio”, sempre nel 2019.
Il libro “La bambina di bruma” è stato, inoltre, tra i segnalati al Premio Internazionale MARIO LUZI – XIV edizione, 2018-2019.
Di seguito alcuni versi tratti da “A un metro di distanza”... Mai nessuna distanza calcolata ne accolse in un metro tante e mille, forse milioni a partire dal millesimo come questa che dal marzo 2020 è come un’effige di respiro affannoso e dagli occhi dai pori ostruiti cerca nella tua di pelle la distanza perfetta quella che muta nel gorgo del passo quella che dal fondo degli alveoli proclama il sorriso...

PUBBLICATO 26/03/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 228  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 518  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 528  
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 443  
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 283  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, scr ...
Leggi tutto