Sui numeri del contagio ad Acri


Anna Vigliaturo

La soglia dei 250 casi settimanali ogni 100mila abitanti è il parametro stabilito dal governo Draghi per fare scattare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.
Facendo riferimento ai dati ufficiali diffusi dal sindaco, ci rendiamo conto che il nostro comune va ben oltre la soglia dei 250 casi settimanali; infatti su una popolazione pari a poco meno di 20mila abitanti i dati sono questi: n. 27 positivi al test molecolare + n. 81 positivi al test antigenico rapido= n.108 test positivi /20.000*100.000= 540 casi. Il parametro dei 250 casi settimanali è stato ampiamente superato e, considerando anche i numeri delle nuove ordinanze di quarantena emesse, la situazione è preoccupante. Mi pare sia prevista la chiusura delle scuole, da parte dei presidenti delle regioni, quando l’incidenza cumulativa settimanale dei contagi è superiore a 250 casi per 100mila abitanti e anche nell’ipotesi di motivata ed eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico. Se così è voglio sperare che chi di dovere provveda a comunicare i dati dei contagi relativi al nostro Comune alle autorità competenti, prima che la situazione sfugga ulteriormente di mano. P.S.: Mi permetto di scrivere, chiedendo, denunciando e sollecitando, non perché soffro di onnipresenza sui social come qualcuno pensa, ma perché da anni mi occupo e preoccupo della mia città e per quanto la situazione sia difficile per tutti, bambini, ragazzi, adulti, anziani, attività commerciali e produttive, invito tutti a rispettare le regole e a non sottovalutare la pericolosità di questo virus. |
PUBBLICATO 15/03/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1382
Sanità bene comune
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... ... → Leggi tutto
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1246
La Scuola è tutto
Con soddisfazione annunciamo la nuova rubrica “La voce di Pi Greco”. L’obiettivo è quello di invitare la cittadinanza ad essere più riflessiva e partecipativa. Il primo articolo ... → Leggi tutto
Con soddisfazione annunciamo la nuova rubrica “La voce di Pi Greco”. L’obiettivo è quello di invitare la cittadinanza ad essere più riflessiva e partecipativa. Il primo articolo ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 860
Acri aderisce al progetto “10.000 nuovi alberi”
Il comune di Acri ha aderito al progetto promosso da Legambiente Serre Cosentine.... ... → Leggi tutto
Il comune di Acri ha aderito al progetto promosso da Legambiente Serre Cosentine.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2187
Giudice di pace. Il trasferimento necessario per evitare la commistione con l'albeghiero e per la valorizzazione del centro storico
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... ... → Leggi tutto
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1193
Un info point per chi non ha competenze tecnologiche
Da oggi, presso la sede comunale di via Madonna del rinfresco, è attivo un info point per quanti non hanno dimestichezza con i servizi digitali. Personale specializzato sarà a disposizione dalle 9 all ... → Leggi tutto
Da oggi, presso la sede comunale di via Madonna del rinfresco, è attivo un info point per quanti non hanno dimestichezza con i servizi digitali. Personale specializzato sarà a disposizione dalle 9 all ... → Leggi tutto