Impianti sciistici chiusi. Anche a Camigliatello Silano, rabbia ed amarezza


Giorgia Fusaro

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un provvedimento
che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche fino al 5 marzo 2021, data di scadenza del Dpcm del 14 gennaio 2021. "Il Governo - ha detto Speranza - si impegna a compensare al più presto gli operatori del settore con adeguati ristori". Tuttavia, questo dietrofront improvviso nuoce all’economia delle regioni particolarmente interessate. Compresa la nostra. Sono ormai mesi che gli impianti sciistici dell'intero Paese sono chiusi e questa decisione è stata un vero colpo per gli imprenditori del settore. Non di meno importanza è la rabbia delle Regioni relativa alla presa in atto di questa decisione, avvenuta via social e solo poche ore prima della prevista apertura. "Spero sia l'ultima volta, non è più tollerabile apprenderlo poche ore prima, oltre al danno c'è la beffa, è inaccettabile", dice il presidente dell'Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, intervenendo alla trasmissione 'Mattino 5'. Gli fa eco il presidente della Regione Lombardia, Fontana: "trovo assurdo apprendere dalle agenzie di stampa la decisione del ministro della salute di non riaprire gli impianti sciistici a poche ore dalla scadenza dei divieti sapendo che il Cts aveva a disposizione i dati da martedì salvo poi riunirsi solo sabato, ancora una volta si dimostra che il sistema delle decisioni di settimana in settimana è devastante sia per gli operatori che per i cittadini". Tanta amarezza anche alle nostre latitudini. Imprenditori e commercianti di Camigliatello Silano, sono stremati. “Prima la chiusura del ponte Cannavino ora quella degli impianti di monte Curcio, siamo disperati, un’altra stagione è compromessa sebbene la presenza di tanta neve. Marzo potrebbe essere tardi, siamo stati costretti a disdire moltissime prenotazioni, vogliamo lavorare rispettando le norme”, affermano all’unisono. I video e le immagini mostrano Camigliatello Silano piena di neve ma desolata e con molti esercizi commerciali chiusi. Qui il turismo invernale è vitale. GIORGIA FUSARO, Pcto “Julia in rete”, liceo scientifico e classico “Julia”, 2021.
|
PUBBLICATO 18/02/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 474
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1527
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 259
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1388
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 511
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto