NEWS Letto 3696  |    Stampa articolo

Il fiume Crati diventa navigabile

Foto © Acri In Rete
Gabriele D'Amico
condividi su Facebook


"Il fiume Crati presto navigabile, iniziano i lavori". Così ha scritto lo scorso mese, sulla propria pagina Facebook, il Sindaco di Cosenza, l’architetto Mario Occhiuto. Lo scorso Gennaio, infatti, è stato stipulato il contratto presso Palazzo dei Bruzi per far iniziare i lavori, che, secondo le previsioni, dovrebbero durare poco meno di 200 giorni, per un importo di circa tre milioni. Alla firma del contratto erano presenti, per il comune di Cosenza, il Segretario Generale, Alfonso Rende, il Dirigente del Settore Infrastrutture, la Dirigente del Settore Appalti e Contratti e il legale rappresentante della ditta ’’Valbasento Lavori s.r.l.’’ di Calciano(MT), che effettuerà i lavori. Gli scopi della navigazione del Crati, fiume lungo circa cento chilometri, che nasce dalle pendici orientali della Sila e sfocia nel Mar Ionio, sono la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie. Il progetto prevede: la sistemazione degli argini, un nuovo ponte sul Busento, panchine, percorsi pedonali, impianti di illuminazione, fontane e aree di sosta. Nel progetto è prevista anche la realizzazione di due specchi d’acqua a valle della confluenza tra Crati e Busento, con l’intento di renderli fruibili mediante l’utilizzo di piccole imbarcazioni. L’intento è quello di dare vita a un Parco Fluviale, dove sarà piacevole passeggiare, laddove fino a qualche anno fa sorgeva un’area fortemente degradata e abbandonata. Il progetto ambizioso avrà sicuramente ricadute economiche, turistiche e occupazionali, non solo per il capoluogo, ma per l’intera regione. Sarà suggestivo osservare dal fiume il centro storico, il castello, il ponte di Calatrava, il planetario. Gabriele Carbonaro D’Amico, Pcto “Julia in rete”, liceo scientifico e classico “Julia”, 2021, docenti tutor Emanuela Guido e Simona Arcuri, esperto esterno, Roberto Saporito.

PUBBLICATO 18/02/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 705  
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 685  
E sono otto. Sabato big match contro il Kratos
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ...
Leggi tutto

RACCONTI  |  LETTO 1327  
Un ebete felice
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 624  
Quale futuro per questo luogo?
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 811  
Una fetta di pane raffermo
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ...
Leggi tutto