OPINIONE Letto 2758  |    Stampa articolo

Quando si dice l’autolesionismo…

Foto © Acri In Rete
Fausto Sposato
condividi su Facebook


Quanto dichiarato dalla consigliera Vigliaturo, (ultimamente onnipresente sui social ) in merito alla risposta dell’amministrazione comunale sulla sanità, è la dimostrazione che quello che abbiamo scritto corrisponde a verità.
La stessa, per la quale nutro un senso di “tenerezza”, riprende le criticità del sistema sanitario e delle prenotazioni.
Volendo potrei mostrarle un altro migliaio di prenotazioni rinviate (come da lei stessa ammesso) causa Covid.
Quindi quali scoperte sensazionali abbia prodotto il suo scritto non è dato sapere.
Ma andiamo per ordine. La consigliera dimostra di non conoscere affatto le dinamiche delle prenotazioni e della gestione delle stesse, per cui spara nel mucchio con l’intento di colpire l’amministrazione comunale.
La “poverina” ignora che esiste un C.U.P.( centro unico di prenotazione) provinciale che sulla piattaforma delle prenotazioni trova la data più vicina ed il servizio che effettua la prestazione.
Non solo, nemmeno sa che sulle impegnative vanno specificate le classi di priorità che il medico di medicina generale decide in base all’urgenza o meno della prestazione.
Pertanto può succedere che un esame venga eseguito con priorità rispetto ad un altro pur essendo stato, quest’ultimo, prenotato prima.
Tutto questo naturalmente a gestione ASP e non amministrazione comunale.
La stessa continua dicendo che in alcuni ambulatori le prestazioni vengono eseguite mentre ad Acri no.
Sarebbe più corretto invece dire che DAPPERTUTTO vengono eseguite le prestazioni urgenti o per particolari tipologie di pazienti mentre le altre si stanno cercando di recuperare, come succede anche ad Acri.
Ma tutto pur di apparire e scaricare i propri fallimenti politici sugli altri.
Sono certo che lei avrebbe fatto meglio sulla bitumazione, sui progetti e sui finanziamenti, sulla sanità territoriale ed ospedaliera, sulle scuole, sulla gestione della pandemia, sulla gestione del personale e della macchina comunale, etc..
Peccato che queste cose, vista la sua “competenza”, non le abbia fatte quando era al governo di questa città in qualità di assessore, guarda caso, al bilancio.
Magari adesso si scopre che è stata questa amministrazione a causare il dissesto??
Se è questo che pensa allora diciamo anche che siamo causa della recente eruzione dell’Etna, di avere provocato la pandemia, di avere affondato il Titanic. Ma per piacere!!!
A proposito di sanità, se non fosse così smemorata dovrebbe ricordare la stagione del depotenziamento di questo ospedale, stagione in cui la stessa era al governo di questo paese.
Per concludere, egregia onnipresente, ricordo che le lezioni le accetto e le accettiamo da quelli che fanno meglio degli altri e non da quelli che per anni hanno “scodinzolato” alla corte dei potenti di turno arrivando, in seguito, persino a rinnegarli.
Pessimo esempio questo.

PUBBLICATO 17/02/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1425  
Acri, una città sempre più desolata e martoriata
In questa settimana, ad ACRI, abbiamo assistito ad una “lotta nel fango”,da parte dell'attuale classe politica nostrana. Ho letto in questi giorni, sulle varie testate locali, una divergenza tra la co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1262  
Convenzione tra IIS IPSIA ITI e ANPI Acri
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per attività di percorsi trasversali e per l'orientamento tra l'IIS IPSIA – ITI di Acri in qualità di istituzione scolastica operante per esperienze f ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1255  
Eolico Serra Capra. Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza riguardo il rispetto delle norme
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con la quale chiediamo, in via d’urgenza ...
Leggi tutto

SPETTACOLI & SOCIALE  |  LETTO 5113  
“Il Pulman della vita” della Crisalide
Domenica 13 ottobre la cooperativa sociale Onlus Crisalide che gestisce il centro diurno C.S.M. di Acri e il Centro Diurno di Cosenza, presso il teatro A.Rendano di Cosenza ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1436  
Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa ...
Leggi tutto