OPINIONE Letto 1466  |    Stampa articolo

“Calabria, terra mia”, inguardabile

Foto © Acri In Rete
Giorgia Fusaro
condividi su Facebook


La possibile controversia giudiziaria tra la Regione ed il regista Muccino, di cui ci siamo occupati in un precedente scritto, ripropone in primo piano il noto video di qualche mese fa. L'opera del regista Muccino, che dura solo otto minuti, racconta la storia di un uomo che porta la compagna a conoscere per la prima volta la splendida Calabria. Costata poco meno di due milioni e commissionata dal governo regionale per promuovere l'immagine della Calabria, non è piaciuta a molti. Tante sono ancora le polemiche riguardanti lo spot. Presentato al festival cinematografico di Roma è subito diventato virale sui social, accompagnato da molti commenti negativi ed ironici. Lo scrittore Gioacchino Criaco lo definisce "un cortometraggio di una pochezza assoluta che non ti aspetti”. Aggiunge, inoltre, che questo lavoro non ha nulla a che vedere con quello richiesto da Jole Santelli, ex presidente della regione Calabria. Apparentemente sembra essere un video che esalta i luoghi più suggestivi della Calabria, rappresenta, invece, la Calabria antica, una Calabria, in alcuni aspetti, oramai tramontata. Muccino si è giustificato affermando che in otto minuti non poteva fare di più i calabresi, ed anche qualche amministratore regionale, si sono indignati. Vedremo come andrà a finire. Giorgia Fusaro (Pcto “Julia in rete” 2021, liceo scientifico e classico “Julia”.

PUBBLICATO 15/02/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 887  
La Scuola non ha bisogno di esperti
Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane. Si continua ad organizzare incontri programmati ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2711  
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1644  
Cronisti e non giudici
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2298  
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1727  
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ...
Leggi tutto