NEWS Letto 1686  |    Stampa articolo

Là Mucone. Nuovo edificio scolastico, significherà autonomia?

Foto © Acri In Rete
Luigi Chimento
condividi su Facebook


Soddisfazione a Là Mucone per il cantiere della nuova scuola. Molti chiedono che all'edificio siano affiancate aree gioco e sportive.
E molti si domandano perché non provare a riconquistare l'autonomia, ovvero eliminare l'accorpamento con San Giacomo e recuperare quella personalità giuridica, che darebbe autonomia didattica, organizzativa e di gestione, di ricerca e di sviluppo.
Significherebbe anche avere un dirigente scolastico, da non dividere con altre scuole, ed una segreteria.
Ad una prima lettura delle leggi che regolano l'intricata questione Autonomia, sembrerebbe che non ci siano i presupposti numerici( pochi alunni fra Infanzia, Primaria e Medie ).
" Approfondendo - è di questo parere anche l'avvocato Franco Gencarelli - emergerebbero possibili deroghe che, insieme ad una chiara presa di posizione dell'Amministrazione comunale, potrebbero portare all'obiettivo.
Di certo, servirà sensibilizzare i cittadini sull'importanza della "battaglia" e coinvolgere tutte le forze politiche interessate a migliorare le condizioni del territorio
.
Sull' Autonomia interviene anche il consigliere comunale Emilio Turano.
"Qualche giorno fa, il comitato Là Mucone rinasce ha invocato in virtù della realizzazione del nuovo plesso scolastico, la tanto decantata autonomia scolastica per Là Mucone.
Concordo e sosterrò tale proposta nelle sedi istituzionali preposte, visto e considerato che l'autonomia scolastica potrà dare maggiori opportunità e risorse per il raggiungimento di obbiettivi scolastici importanti
.".
Tutti d'accordo che il futuro delle nuove generazioni, passa da una scuola inclusiva ed improntata alla qualità.
Da una scuola pedagogica, non solo per gli alunni ma per tutto il territorio.

PUBBLICATO 14/02/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 2141  
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1234  
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 446  
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 678  
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 632  
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ...
Leggi tutto