OPINIONE Letto 2838  |    Stampa articolo

Video Muccino, la vicenda potrebbe finire in tribunale

Foto © Acri In Rete
Gabriele D'Amico
condividi su Facebook


Lo scorso anno, la regione Calabria ha incaricato Gabriele Muccino, noto regista romano, di creare un video con lo scopo di valorizzare e promuovere la regione sotto diversi aspetti; storici, naturali, paesaggistici e culturali.
L’idea è stata fortemente voluta dall’allora Presidente, Jole Santelli, che per la realizzazione ha messo a disposizione poco meno di due milioni.
Nel cortometraggio, della durata di otto minuti e dal titolo “Calabria, terra mia”, i protagonisti Raoul Bova, attore romano con origini calabresi, e la sua compagna Rocio Munoz Morales, attrice spagnola, raccontano una storia d’amore dove lui porta lei a visitare i luoghi della sua infanzia.
L’intento era quello di far conoscere meglio la regione ma il cortometraggio non ha raggiunto gli obiettivi prefissi.
Tantissime le critiche, soprattutto sui social dove i calabresi hanno espresso indignazione e rabbia.
Molti ritengono, infatti, che lo spot abbia dato un’immagine del tutto stereotipata e arcaica della regione in quanto compaiono scene che rappresentano una Calabria e i calabresi di un tempo mentre l’obiettivo sarebbe dovuto essere soltanto quello di mostrare le bellezze naturali, paesaggistiche e culturali del territorio.
La vicenda, a quanto pare, potrebbe avere un seguito giudiziario.
La regione, infatti, non sarebbe intenzionata a elargire al regista la cospicua somma pattuita nel contratto in quanto Muccino avrebbe divulgato in anteprima il filmato senza avvisare la regione Calabria.
Il rapporto, quindi, tra l’ente e il regista è destinato a finire in tribunale.
Gabriele Carbonaro D’Amico (Pcto “Julia in rete”, 2021)

PUBBLICATO 14/02/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 575  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1721  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 280  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1419  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 526  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto