Verso le Provinciali. Maggioranza spaccata? Spuntano i primi nomi per le regionali


Redazione

All’orizzonte vi sono tre importanti appuntamenti elettorali; provinciali, regionali e comunali.
Ed è risaputo che questi eventi possono creare destabilizzazione e malumori tra le varie forze politiche e nei movimenti. Le legittime aspirazioni possono creare spaccature e litigi. Ad esempio, pare che la maggioranza che sostiene il sindaco Capalbo non sia compatta sul nome da votare alle Provinciali. Non vi è convergenza su Fausto Sposato, attuale consigliere provinciale dopo le dimissioni di Graziano Di Natale. Solitamente l’uscente è il candidato naturale da votare a meno che egli decida di farsi da parte. Ed invece, la sua ricandidatura sta creando non pochi problemi. Diversi sarebbero i consiglieri che non sosterrebbero Sposato. Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione dei consiglieri di maggioranza, che doveva trattare di questo argomento e del piano neve e bitume su San Giacomo, ha fatto registrare un paio di assenze importanti. Pare che quattro consiglieri di maggioranza opterebbero per candidati estranei al territorio. Insomma Sposato non unisce ed è motivo di scontro. Questioni politiche spinose che potrebbero avere ripercussioni anche in occasioni delle regionali previste per l’11 aprile. Al sindaco Capalbo l’arduo compito di tenere unita una maggioranza che rischia di deteriorarsi da qui a qualche mese. A proposito delle regionali, il candidato a governatore De Magistris, ha chiamato un consigliere di minoranza e l’ex sindaco Elio Coschignano per prospettargli una candidatura ma l’ex primo cittadino acrese ha declinato l’invito. Circola insistentemente anche il nome di un altro ex sindaco, quello di Nicola Tenuta tra le fila del centro destra; il diretto interessato né smentisce né conferma. Tenuta, qui, può contare su un discreto consenso e certamente si giocherà la partita visto che il, centro sinistra naviga a vista ed il terzo polo non è organizzato. Ad oggi, però, Loredana Barillaro, a sostegno di Tansi, è l’unica candidata ufficiale. I tempi stringono e nei prossimi giorni ne sapremo di più. |
PUBBLICATO 06/02/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 556
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1692
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 277
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1418
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 524
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto