LETTERA ALLA REDAZIONE Letto 1859  |    Stampa articolo

L'uso distorto della res publica

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La res publica, a volte, anzi spesso, ad Acri viene tramutata in res pauca ad uso e consumo del politico di turno che si diletta a coltivare le proprie ragioni, le proprie simpatie.
Così, nei giorni scorsi, l’Amministrazione Comunale, nella persona del suo Assessore alla Cultura nonché Vice Sindaco (Sindaco facente funzione), Prof. Mario Bonacci, ha organizzato, presso Palazzo Sanseverino Falcone, tre giornate di orientamento per gli alunni in entrata alle medie superiori.
Con fare tanto galante, ha invitato le scuole di secondo grado del territorio, garantendo che egli, però, non avrebbe partecipato perché in palese conflitto, ovvero professore di matematica presso il Liceo e Vicensindaco!!
Si sa, le promesse non vengono mai mantenute dal nostro vicesindaco che ha tradito la fiducia degli elettori di Articolo Uno e da oppositore e denigratore del sindaco ne è diventato il facente funzione e così ha pensato bene di concedere la migliore stanza alla sua scuola di appartenenza.
Ma la cosa più grave è che, quale rappresentante del Liceo, ha presentato proprio lui in tandem con una collega.
Tutto questo è normale in un paese democratico?
Quale finalità ha perseguito la pubblica amministrazione, con l’impiego di risorse pubbliche, nell’organizzare queste giornate di orientamento, tra l’altro negli ultimi tre giorni utili, quando le scuole lo avevano già fatto on line?
Quale utilità ha tratto la pubblica Amministrazione?
Cosa ha giustificato l’impiego di mezzi ed energie per tre giorni?
Sarà stata una manifestazione d’affetto del prof. Bonacci verso la propria scuola, un modo per colmare il senso di colpa per essersi assentato l’anno precedente da ogni forma di orientamento.
Il Sindaco e gli amministratori dovrebbero dare delle spiegazioni ai cittadini dimostrando che tutto si svolge per il bene della res publica.

PUBBLICATO 01/02/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1257  
Eolico Serra Capra. Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza riguardo il rispetto delle norme
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con la quale chiediamo, in via d’urgenza ...
Leggi tutto

SPETTACOLI & SOCIALE  |  LETTO 5189  
“Il Pulman della vita” della Crisalide
Domenica 13 ottobre la cooperativa sociale Onlus Crisalide che gestisce il centro diurno C.S.M. di Acri e il Centro Diurno di Cosenza, presso il teatro A.Rendano di Cosenza ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1440  
Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1329  
Cambiate bussola, viaggiate pericolosamente verso est!
Con un comunicato stampa diramato domenica scorsa il movimento politico Articolo Uno ha rivolto alcune critiche al nostro consigliere comunale Angelo G. Cofone, reo di denunciare pubblicamente tutte l ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1384  
AFT, un importante servizio medico
Da alcuni anni anche i cittadini acresi possono contare su un servizio offerto da molti dei medici di medicina generale presenti sul territorio capace di garantire l’ assistenza medica per prestazioni ...
Leggi tutto