Covid19. Il Report dell’Asp che spaventa. Feraudo: il Comune deve chiarire


Redazione

Questa mattina, di buon’ora, sulla nostra pagina facebook abbiamo pubblicato, grazie ad alcuni nostri lettori che ce lo avevano inviato, il Report dell’Asp divulgato ieri sera riguardo la situazione Covid19 nella provincia di Cosenza.
Come si evince dall’immagine allegata allo scritto, si tratta di numeri preoccupanti, sia per la nostra città che per altri centri. Vediamoli in dettaglio; secondo l’Asp i casi attivi attuali sarebbero 161, le persone a domicilio 159, i ricoverarti 2, i guarirti 164, i deceduti 2, i casi totali, infine, ovvero casi attuali, più guariti più deceduti, sono 327. A prima vista sono, dunque, numeri impressionati ma una frase (inquietante) collocata nella parte alta tranquillizza; “il numero degli attuali positivi potrebbe essere inferiore a quello indicato a causa del mancato aggiornamento del loro stato clinico.” L’Asp di Cosenza come quella della Lombardia? Ci auguriamo di no, fatto sta che il Report ha provocato paura ed apprensione tra la popolazione. Il sindaco, dopo qualche ora, è stato costretto ad intervenire sulla propria pagina facebook scrivendo; “qualche ora fa, una testata giornalistica locale, ha pubblicato una tabella di Asp Cosenza contenente dati Covid per la provincia di Cosenza, tra cui Acri. Proprio per il fatto che i dati non sono aggiornati, si invita la cittadinanza a considerare solo ed esclusivamente il presente canale come fonte di informazione sulla divulgazione dei dati Covid-19. Ad oggi i casi attivi sono 78.” L’intento del nostro post era proprio quello di stimolare le autorità competenti (ufficio Asp di Acri e sindaco) a fare chiarezza. Ci risulta che il Report abbia fatto indignare molti altri sindaci della provincia che stanno pensando di redigere una nota congiunta. In effetti, così facendo l’Asp aumenta la confusione e la paura. Ci ha contattato anche il consigliere comunale di opposizione, Feraudo, che dice; “comune e Asp devono immediatamente fare chiarezza, su un tema così delicato la comunità ha il diritto di sapere come stanno realmente le cose. Finora né il sindaco né l’Asp hanno ritenuto opportuno spiegare ai cittadini come si leggono questi numeri che hanno fatto il giro della Provincia ed irritato molti sindaci. " C’è molta discrepanza tra i numeri che fornisce il comune e quelli divulgati dall’Asp e mi pare molto strano che lo stato clinico non sia aggiornato. Chi deve farlo? ![]() |
PUBBLICATO 27/01/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 705
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ... → Leggi tutto
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 685
E sono otto. Sabato big match contro il Kratos
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ... → Leggi tutto
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ... → Leggi tutto
RACCONTI | LETTO 1327
Un ebete felice
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ... → Leggi tutto
Ho preparato lo zaino ripetendo mille volte le cose che ho da portare ma ricominciavo sempre daccapo perché pensavo “domani con Peppe andiamo a vedere la partita al Blocksmith” e, allora, sceglievo un ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 624
Quale futuro per questo luogo?
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ... → Leggi tutto
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 811
Una fetta di pane raffermo
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ... → Leggi tutto
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ... → Leggi tutto