COMUNICATO STAMPA Letto 1772  |    Stampa articolo

Una nuova ambulanza per la Pubblica Assistenza ASPA

Foto © Acri In Rete
ASPA Acri
condividi su Facebook


E’ partito un anno fa il nostro progetto di raccolta fondi per l’acquisto di una nuova ambulanza.
Nel corso di questi 25 anni di attività, nonostante siano “cambiati i tempi”, gli interlocutori interni ed esterni all’organizzazione, il vissuto della Pubblica Assistenza e la sua storia recente, non è mai mutato il modo di interpretare il ruolo sociale dell’ASPA all’interno della comunità acrese.
Il contratto d’acquisto del mezzo di soccorso è stato stipulato e sottoscritto nell’agosto 2020 e l’inaugurazione si è tenuta domenica 24 gennaio in Piazza Sprovieri, alla presenza del Sindaco Pino Capalbo, del Parroco Don Sergio Groccia e di un gruppo di volontari dell’ASPA.
Alla cerimonia era presente una rappresentanza dei Rotary e Rotaract acresi, ai quali va il nostro più sentito ringraziamento per la vicinanza ed il supporto dimostrato contribuendo, mediante una donazione, all’acquisto dell’ambulanza.
Tale traguardo è stato raggiunto grazie ai tanti cittadini acresi che ci sostengono da sempre con donazioni private e con il 5 per mille.
Il veicolo di soccorso sarà destinato ad attività di soccorso e trasporto infermi.
L’ambulanza è dotata anche di una barella per il soccorso ed il trasporto di pazienti bariatrici, persone con obesità grave per le quali il sistema di soccorso convenzionale è spesso limitato.
A causa della mancanza di questo presidio essenziale molti pazienti non riescono ad avere un soccorso tempestivo. Aiutaci ad aiutare gli altri.
Si può contribuire effettuando una donazione, completamente deducibile o detraibile, con le seguenti modalità:
BONIFICO BANCARIO, intestato a: PUBBLICA ASSISTENZA ASPA
Iban: IT91X0706280580000000012605
Causale raccolta fondi: nuova ambulanza ASPA ACRI

PUBBLICATO 27/01/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 152  
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 151  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 178  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 673  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 673  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto