OPINIONE Letto 2815  |    Stampa articolo

Caro Augias, la Calabria è terra e mare pieni di avvenire

Foto © Acri In Rete
Franco Arminio
condividi su Facebook


Forse qualcuno di voi è venuto a conoscenza della polemica suscitata dalle dichiarazioni di Corrado Augias sulla Calabria. Lui la ritiene irrecuperabile.
Io voglio dire che la penso molto diversamente.
Per me la Calabria è uno dei luoghi più potenti d’Europa, io vedo una terra e un mare pieni di avvenire.
Forse so che tipo di pensiero sta dietro alle affermazioni di Augias, forse è la lente di una certa sinistra illuministica che fa fatica a maneggiare l’arcaico e l’altrove che nel bene e nel male ancora dimorano nelle Calabrie.
Insomma a ciascuno i suoi luoghi. Augias avrà i suoi. Io ho una profondissima simpatia per le terre di Tommaso Campanella e Corrado Alvaro.
Capisco la preoccupazione per l'invadenza criminale, ma questo non può cancellare la sensualità, la densità emotiva e la generosità di quelle terre.
Il pensiero di Augias in questo caso non ha nulla di originale, lui pensa quello che pensano tanti.
Ammetto di averlo pensato anche io lungamente.
Ci sono luoghi che fanno di tutto per sembrare peggiori di quel che sono.
Poi li conosci meglio e trovi la chiave per vederli bene.
Gli italiani farebbero bene ad andare più spesso nelle Calabrie, piuttosto che emettere sentenze che mettono sulle stesso piano colpevoli e innocenti.
E i calabresi farebbero bene a smettere di oltraggiare la bellezza in cui sono immersi.

PUBBLICATO 24/01/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 887  
La Scuola non ha bisogno di esperti
Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane. Si continua ad organizzare incontri programmati ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2711  
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1644  
Cronisti e non giudici
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2298  
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1727  
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ...
Leggi tutto