Per Paolo...


Francesco Siciliano

Si rimane increduli di fronte alla morte, al solo pensare che quel momento toglie alla persona che ci lascia tutte quelle manifestazioni di sé che la rendono unica, che ci permettono di riconoscerla per come sorride, parla, cammina e si comporta.
In queste ore un’intera comunità sente di aver perso non un conoscente, ma una persona cara, perché Paolo era rispettato e amato da tutti, per il modo colorito e vivace di parlare, per la gestualità che accompagnava le sue esternazioni, ma soprattutto per il suo agire sociale, perché era capace di comprendere quale bisogno ci fosse dietro una richiesta, quanta solitudine si può nascondere dentro il silenzio di chi non ha niente, nemmeno le risorse economiche per curarsi. Sono orgoglioso di aver avuto un cugino, un amico, come esempio da seguire, perché sono convinto che se ognuno di noi esercitasse il proprio ruolo sociale così come Paolo ha esercitato il suo, si realizzerebbe quel desiderio di giustizia, di distribuzione equa della ricchezza che gran parte dell’umanità storicamente reclama. Erano i nostri anni dell’adolescenza, quelli in cui Paolo sviluppava ad alta voce la sua utopia di mondo da realizzare, di cui io, più piccolo di qualche anno, a volte beneficiavo. Purtroppo sono pochi quelli che agiscono come lui, altrimenti non si potrebbe spiegare questo triste mondo distopico che la nostra generazione ha prodotto, in tutti gli ambiti ma particolarmente in quello suo, quello sanitario, che nella nostra regione marginalizza gli esempi positivi per lasciare campo aperto al saccheggio che ben conosciamo. Non resta che seguire l’esempio, come unico modo possibile per onorare il suo passaggio su questa terra e per dare dignità al tempo che rimane a noi che possiamo ancora agire. |
PUBBLICATO 17/01/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 887
La Scuola non ha bisogno di esperti
Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane. Si continua ad organizzare incontri programmati ... → Leggi tutto
Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane. Si continua ad organizzare incontri programmati ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2711
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ... → Leggi tutto
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 1644
Cronisti e non giudici
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ... → Leggi tutto
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2298
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1727
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto