COMUNICATO STAMPA Letto 2118  |    Stampa articolo

No alla strumentalizzazione mediatica

Foto © Acri In Rete
Consiglieri Comunali maggioranza
condividi su Facebook


Oggi avremmo preferito scrivere cose diverse ma, per l’ennesima volta, ci troviamo a dovere rispondere a soggetti che hanno fatto e fanno, ormai, dello sciacallaggio mediatico uno stile di vita.
Nell’articolo partorito dal “trio delle meraviglie” sembra che i decessi, che purtroppo si sono registrati, di due concittadini, siano dovuti alla negligenza del Sindaco e della sua amministrazione. Niente di più falso.
Il dovere del Sindaco è quello di emanare le ordinanze a tutela dei cittadini.
Gli esiti nefasti, purtroppo, possono avvenire per un insieme di criticità non ponderabili, vista la soggettività dei singoli individui. In riferimento alle dimissioni richieste siamo al tragicomico, dato che arrivano da due consiglieri scaricati sia dalla maggioranza che dagli stessi componenti della lista che, ancora oggi, con molta faccia tosta, continuano, motu propriu, a volere rappresentare.
L’altro, il terzo, è un emblema di come si parla male e si razzola peggio, visto che le presenze nelle commissioni sono rare, senza contare che quando viene in consiglio comunale, abbandona i lavori recitando il solito e patetico copione.
Siamo certi che il “trio delle meraviglie” avrebbe amministrato come nessuno prima questo comune, peccato che i cittadini abbiano deciso diversamente.
Tutto ci saremmo aspettati ma non questo bieco e squallido sciacallaggio.
Ma non si può chiedere di più a chi ha fatto dell’arroganza e del rancore il leit motiv di questi cinque anni che, loro malgrado, li ha relegati in un angolo da dove possono solo vomitare veleno e gettare fango su chiunque.
Poco importa se, per fare questo, si devono coinvolgere persone e fatti che con la politica c’entrano ben poco. Abbiate rispetto per la gente e per chi oggi non è tra noi.
Davanti alla morte sarebbe opportuno il silenzio.
Pertanto, al vostro posto chiederei scusa a chi oggi ha perso una persona cara e, forse un poco, mi vergognerei.

PUBBLICATO 11/01/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 385  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 574  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1219  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 574  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3071  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto