IC Beato Maria Greco. Progetto pratica musicale nella Scuola Primaria


IC Beato Maria Greco - Acri

L'Istituto Comprensivo "Beato Francesco Maria Greco", che comprende la Scuola Secondaria di I grado ad Indirizzo Musicale di Via "A. Moro", fa parte dell'elenco regionale delle scuole autorizzate a realizzare i Progetti di cui al D.M. n. 8/2011, relativi alla "Pratica Musicale nella Scuola Primaria".
Il Progetto prevede due grandi aree d'intervento (la pratica strumentale per gli alunni della Scuola Secondaria e la pratica corale per gli alunni della Scuola Primaria) pertanto, prendendo come riferimento normativo il DPR n. 275/1999 (Regolamento dell'autonomia scolastica) e la CM n. 454/1997 (Prestito professionale nell'Istituto Comprensivo), le modalità organizzative privilegiano forme di prestito professionale tra docenti di ordine scolastico diverso (Docenti di Strumento Musicale e di Educazione Musicale) che svolgono le attività in orario aggiuntivo. Per gli alunni delle classi quinte dei plessi di Scuola primaria gli interventi sono programmati sia in orario curricolare che extracurricolare come ampliamento dell'offerta formativa. Nel corrente anno scolastico 2020/2021 le attività, realizzate a distanza, hanno visto il coinvolgimento dei Docenti di Strumento Musicale Prof. Capitano Fabio (clarinetto), in qualità di Referente del Progetto, il Prof. Marano Alessandro (pianoforte), il Prof. Francesco Guido (flauto, il Prof. Luzzi Antonio (oboe) e il Prof. Gaccione Francesco (Ed. musicale) in collaborazione con le Coordinatrici di classe delle quinte primarie, Inss. Iembo Graziella, Le Pera Giuseppina, Caruso Marisa, Tunnera Antonietta e Rocco Simona. Entusiasta e attiva la partecipazione degli alunni delle classi quinte delle Scuole Primarie Campo Sportivo e Seggio che hanno seguito con assiduità e vivo interesse tutte le attività. Al fine di effettuare un sempre più precoce approccio allo strumento musicale, dopo le festività natalizie saranno organizzate delle lezioni di avviamento alla pratica strumentale rivolte a tutti gli alunni delle classi V della scuola Primaria. La musica è per gli alunni delle classi quinte un bellissimo approccio ad un linguaggio nuovo e allo stesso tempo assai appassionante; una scoperta di forme, colori, sensazioni e quant’altro tutto attraverso il magico mondo dei suoni! Durante gli incontri gli alunni avranno la possibilità di effettuare lezioni individuali sui quattro strumenti musicali previsti in organico. Unitamente alla pratica specifica dello strumento, gli alunni saranno partecipi delle attività di musica d’insieme ossia dell’Orchestra dell’Istituto. Tale attività è da considerarsi come primaria per lo sviluppo delle capacità di relazione e condivisione nei momenti di prova, nonché campo di applicazione dell’individuale insegnamento dello strumento. Un sentito ringraziamento va ai Rappresentanti dei Genitori degli alunni e a tutte le Famiglie per la collaborazione e per l'apprezzamento verso la Scuola che ha avviato un percorso verticale a forte orientamento musicale dedicato alla pratica strumentale e corale. Sulle magiche note della più consolidata tradizione natalizia, il Dirigente Scolastico, dott.ssa Giulia Rachele D'Amico, e l'intero Istituto Comprensivo augurano agli Alunni e alle Famiglie un Natale di pace e serenità e un radioso 2021! |
PUBBLICATO 03/01/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5803
L'ossessionante ambizione di chi si crede superiore
E’ un polverone inconsistente dal punto di vista istituzionale e politico quello sollevato dal consigliere Franca Sposato che incapace di giustificare il suo voto con la minoranza il 14 ottobre sollev ... → Leggi tutto
E’ un polverone inconsistente dal punto di vista istituzionale e politico quello sollevato dal consigliere Franca Sposato che incapace di giustificare il suo voto con la minoranza il 14 ottobre sollev ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 908
Ospedale. La Cgil scende in piazza
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, SPI CGIL e Funzione Pubblica CGIL di Cosenza, è st ... → Leggi tutto
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, SPI CGIL e Funzione Pubblica CGIL di Cosenza, è st ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 627
Sconfitti ma non domi
Non è bastato il cuore, i rossoneri sono stati battuti per 6 a 4 nella prima partita casalinga. L' incontro ha, comunque, regalato emozioni e spettacolo. Davanti al proprio pubblico, gli uomini di Mis ... → Leggi tutto
Non è bastato il cuore, i rossoneri sono stati battuti per 6 a 4 nella prima partita casalinga. L' incontro ha, comunque, regalato emozioni e spettacolo. Davanti al proprio pubblico, gli uomini di Mis ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1842
Un altro punto a nostro favore. Né gossip, né pettegolezzi
Un altro punto, l’ennesimo, a nostro favore. Un buon giornalismo si valuta anche dall’intuito e dalle indiscrezioni. Ancora una volta i fatti ci hanno dato ragione e hanno smentito chi, ... → Leggi tutto
Un altro punto, l’ennesimo, a nostro favore. Un buon giornalismo si valuta anche dall’intuito e dalle indiscrezioni. Ancora una volta i fatti ci hanno dato ragione e hanno smentito chi, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6093
“Preferisco stare fuori dalla maggioranza”
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nella ... → Leggi tutto
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nella ... → Leggi tutto