Premio


HortusAcri

Il Premio Giovan Battista Falcone, alla sua seconda edizione 2020, sarà visibile a tutti dai primi del nuovo anno, in un racconto audio visivo efficace ed espressivo, con premiati e premiatori d’eccezione per questa annualità, che malgrado la pandemia gli organizzatori hanno voluto realizzare! Un Premio volutamente nato ad Acri, ma con ramificazioni nazionali, giunto alla seconda edizione, in questo turbolento 2020!
Partito durante il Festival “Resta[r]te” 2019, con l’intento di celebrare la memoria del giovane Giovan Battista Falcone, eroe acrese del Risorgimento, rinnovandone il suo coraggio, audacia, lo spirito di ribellione quali esempi per le nuove generazioni e per non dimenticare quanto la storia aiuti a capire e cambiare il presente, quest’anno approda ad un nuovo momento finale. I giurati di HortusAcri, sotto la guida scientifica del professor G. Pino Scaglione, hanno definito i tre premi. Per quest’anno il premio nazionale è stato assegnato a Marta Ragozzino, storica dell’arte, direttrice del Polo Museale della Basilicata e protagonista, tra gli altri, della intensa stagione culturale di Matera Capitale della Cultura 2019. Per l’ambito regionale il premio va al sindacalista e difensore dei diritti civili Aboubakar Soumahoro, originario della Costa d’Avorio, naturalizzato cittadino italiano, la cui vita e carriera sono un messaggio di libertà, forza e speranza mentre il premio al protagonista acrese va a Fabio Curto, cantautore, dal volto romantico di ribelle dei nostri tempi, sguardo da sognatore, nato ad Acri tra le colline di castagneti e vigneti mossi dal vento, che spesso sono diventate strofe dei testi nelle sue canzoni. Le motivazioni dei tre premi sono lette, per il premio nazionale, da Marta Petrusewicz, docente di Storia all’Università della Calabria e Assessore alla Cultura di Rende, da Mimmo Lucano, sindaco ribelle di Riace, per il premio regionale, e dalla giovane Giovanna Falcone, diretta discendente dell’eroe Giovan Battista, per il premio locale. Successivamente, sarà divulgato anche un video girato appositamente per il Premio Falcone, da Antonella Grippo, giornalista nota come la “Perfidia” televisiva e “sparigliatrice di Sapri”, nativa della cittadina in cui avvenne la battaglia dei “trecento giovani e forti”. Quest’anno il premio donato ai tre protagonisti, è un originale disco di ceramica, realizzato dall’azienda Pirri di Bisignano, con il Design di Rosanna Algieri/Scaglioneworkshop, che riproduce un espressivo ritratto a sanguigna di Giovan Battista Falcone, ad opera di Giacinto Ferraro, in un campo di spighe d’oro, simbolo di fertilità ma soprattutto chiaro riferimento alla poesia La Spigolatrice di Sapri, che molto notorietà, in tutti noi ha dato alla vicenda della Spedizione di Pisacane, Nicotera e del loro Segretario Falcone. A partire dai primi giorni del 2021 il video del Premio, curato dalla videomaker Francesca Catricalà, mette insieme tutte le diverse figure che hanno ricevuto il premio e contribuito alla sua realizzazione per il 2020, e sarà disponibile sulla pagine social Facebook, You Tube di HortusAcri, inoltre su altre piattaforme come Vimeo, diffuso anche a livello nazionale, e proiettato, appena possibile nelle scuole acresi, augurandoci di coinvolgere soprattutto i giovani, locali e non solo, nella riscoperta di valori fondamentali come libertà, coraggio, ribellione, audacia e bellezza! Il premio è stato realizzato con il sostegno delle aziende acresi, Impresa Arkè, Unipol dei Fratelli Siciliano, Unieuro di Maurizio Pavano, Farmacia dei dottori Siciliano. |
PUBBLICATO 31/12/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6133
“Preferisco stare fuori dalla maggioranza”
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nella ... → Leggi tutto
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nella ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 904
Acri e il Parco Nazionale che non si vuole
L’idea di salvaguardare la natura e di rendere produttivo il proprio paesaggio è ancora poco diffusa nelle menti degli amministratori acresi. Non lo era nei programmi politici di ... → Leggi tutto
L’idea di salvaguardare la natura e di rendere produttivo il proprio paesaggio è ancora poco diffusa nelle menti degli amministratori acresi. Non lo era nei programmi politici di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1424
Nessun attrito con la maggioranza. Sarò fedele fino alla fine
In merito all' articolo pubblicato da Acri in Rete, a firma della Redazione, nel quale si alludono attriti all'interno della maggioranza, il sottoscritto essendo stato citato, ci tiene a chiarire e a ... → Leggi tutto
In merito all' articolo pubblicato da Acri in Rete, a firma della Redazione, nel quale si alludono attriti all'interno della maggioranza, il sottoscritto essendo stato citato, ci tiene a chiarire e a ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1653
Focus. Mattia Sposato campione italiano Junior di fisarmonica diatonica
Ha appena 14 anni ma è già molto apprezzato. Nello scorso mese di luglio, a Giulianova, ha conquistato il primo posto nel campionato italiano Junior. Ci ha raccontato la sua passione e i suoi progett ... → Leggi tutto
Ha appena 14 anni ma è già molto apprezzato. Nello scorso mese di luglio, a Giulianova, ha conquistato il primo posto nel campionato italiano Junior. Ci ha raccontato la sua passione e i suoi progett ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 727
Sinistra italiana sarà al sit in per la sanità
La questione SANITÀ è una delle questioni prioritarie nell’agenda politica di Sinistra Italiana come è stato anche affermato, nella festa provinciale tenutasi ad Acri il 6 settembre scorso, dal Segret ... → Leggi tutto
La questione SANITÀ è una delle questioni prioritarie nell’agenda politica di Sinistra Italiana come è stato anche affermato, nella festa provinciale tenutasi ad Acri il 6 settembre scorso, dal Segret ... → Leggi tutto