NEWS Letto 2321  |    Stampa articolo

Fondi per i borghi. Il comune di Acri esclus0, l’amministrazione comunale insorge

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il comune di Acri è in graduatoria ma, almeno in questa prima fase, non riceverà nemmeno un euro perché non c’è la copertura finanziaria. Si tratta del bando regionale per i borghi che prevede per il comune di Acri un finanziamento di oltre un milione. L’amministrazione comunale, insieme a molte altre, insorge e chiede chiarimenti. «La Regione Calabria stravolge il Progetto Borghi attraverso manovre poco trasparenti”, si legge in una nota stampa a firma di molti sindaci. “Erano 359 le proposte progettuali ammesse al finanziamento per il recupero dei borghi calabresi, con un colpo di spugna é stato deciso che saranno solo 73. Non si comprende quale sia stato il criterio utilizzato - attaccano i primi cittadini - che ha permesso di stravolgere la graduatoria ed escludere quindi chi era già risultato meritevole di finanziamento. Quello che doveva essere innanzitutto un investimento culturale per l’intera Calabria, si traduce in campagna elettorale. La scellerata scelta di ribaltare il tutto ha mortificato il lavoro svolto dai singoli comuni i quali, per poter partecipare al bando, avevano impiegato tempo e risorse nella progettazione delle proposte, ma soprattutto ha arrecato ingenti danni ai tanti privati che hanno già investito in elaborazione di progetti e nell’ideazione di soluzioni, infatti il bando prevedeva anche la possibilità di ottenere il finanziamento a lavori già iniziati purché fossero adeguatamente certificati. Qualcuno dovrà rispondere alle tante iniziative imprenditoriali che nel frattempo si erano avviate al potenziamento e qualificazione di ricettività extralberghiera ed alla qualificazione delle strutture della ristorazione di qualità e del sistema dei servizi turistici. Pertanto, molti sono i comuni che si stanno adoperando per promuovere un'azione congiunta e avviare un ricorso verso quanto deciso negli ultimi giorni da parte dell’attuale Presidente f.f. Spirlì».

PUBBLICATO 23/12/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 657  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1866  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 312  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1454  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 544  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto