U’ quequaru, persona versatile


Redazione

Per tutti era semplicemente “U quequaru”. In pochi conoscevano il suo nome; Eugenio. Acri non ha mai avuto grandi industrie e nemmeno un piano ed una zona industriale adeguati alle esigenze varie ma piccole e medie imprese abbondano nel settore dell'enogastronomia, dell'edilizia, dell'artigianato, della lavorazione del ferro e del legno, nella realizzazione di caminetti e di infissi. Uno dei primi e più importanti imprenditori è stato Eugenio Coregrande, U’ Quequaru”, soprannome legato alla sua attività lavorativa. Negli anni ’60, con la moglie Antonia, ebbe la felice intuizione di investire nel settore avicolo. Coraggio e determinazione, gli diedero molte soddisfazioni. Anche in ambito familiare dove riuscì a crescere ben otto figli. Nel 1991 Michele, Renato e Piero trasformarono l’attività commerciale in una vera e propria “filiera” dedicandosi all’allevamento di polli ed iniziando un processo di specializzazione nel settore avicolo e nella produzione di carne. Iniziano, infatti, le innovazioni di prodotto con gli hamburger, le salsiccie di pollo e altri prodotti adatti ad una cucina moderna facile e veloce. Ma l’azienda, situata in loca,ità San Benedetto, è impegnata anche nella produzione di vino, ortaggi e olio. Ma U’Quequaru non è stato solo un gran lavoratore. Era un persona di strada ed affabile. Un saluto ed un sorriso non te lo rifiutava mai. Era di compagnia e non si tirava indietro in caso di eventi. Lo ricordiamo molto bravo a raccontare aneddoti e poesie, a seguito di processioni come cantore ed anche in esibizioni di vecchie canzoni. Fino a qualche anno fa, a bordo della sua Jeep bianca, rallegrava la comunità facendo ascoltare canzoni tradizionali calabresi. Ma, a nostro avviso, il suo punto forte è rappresentato dalla straordinaria partecipazione al mercoledì delle Ceneri quando impersonava, con eccezionale bravura, il papà di Carnevale Morto. Una recitazione perfetta, senza sbavature, dall’inizio alla fine, che nessuno ha saputo imitare e tramandare negli anni. Ai familiari, che stanno portando avanti, con passione e dedizione, l'importante azienda, le condoglianze di Acri in rete
|
PUBBLICATO 20/12/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 2425
Vento e scricchiolii
Anche nella settimana appena trascorsa, la questione dominante è stata quella legata agli impianti eolici. E ciò grazie anche al consiglio comunale che, tra i punti all’ordine del ... → Leggi tutto
Anche nella settimana appena trascorsa, la questione dominante è stata quella legata agli impianti eolici. E ciò grazie anche al consiglio comunale che, tra i punti all’ordine del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2071
Cofone fa pettegolezzo e non conosce le norme sulla privacy
Egregio Direttore approfittiamo della sua consueta cortesia nel voler pubblicare alcune nostre... ... → Leggi tutto
Egregio Direttore approfittiamo della sua consueta cortesia nel voler pubblicare alcune nostre... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1584
Impianto mini eolico Serra Capra - Acri - Presidio pacifico
I cittadini di Acri vigilano. Un vero e proprio presidio di una cinquantina di cittadini a difesa del territorio si è spontaneamente realizzato la scorsa notte ad Acri. Nel pomeriggio di ieri, venerd ... → Leggi tutto
I cittadini di Acri vigilano. Un vero e proprio presidio di una cinquantina di cittadini a difesa del territorio si è spontaneamente realizzato la scorsa notte ad Acri. Nel pomeriggio di ieri, venerd ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1704
Italia Nostra vara l'operazione Tyrannosaurus Rex
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per la partecipazione procedimentale del ... → Leggi tutto
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per la partecipazione procedimentale del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1011
Eolico. Anpi Acri e Anpi Casali del Manco contrari
Di concerto col comitato “proteggiamo il territorio”, le sezioni Anpi Acri e Presila, hanno condiviso ed aderito all' osservazioni formali, presentate al Ministero e comunicate ai rispettivi Comuni, r ... → Leggi tutto
Di concerto col comitato “proteggiamo il territorio”, le sezioni Anpi Acri e Presila, hanno condiviso ed aderito all' osservazioni formali, presentate al Ministero e comunicate ai rispettivi Comuni, r ... → Leggi tutto