Il Natale di un tempo


Simona Cozzetto

Era dicembre, e la mia mente inizio' ad andare indietro di un tempo racchiuso gelosamente in quel bagaglio di memoria che profumava di the caldo bollente. Di colpo diventai nuovamente bambina, dove impazientemente, aspettavamo i primi giorni di dicembre, per addobbare quell'albero di Natale che sapeva di antico e di bosco selvatico. Mi ricordo quei momenti che anticipavano il Natale, tra le candele accese, lustrini dorati e fiocchi rossi che sapevano di avvento. Ogni momento sembrava magico e inatteso, come un modo per ritrovarsi in famiglia e alleggerire ogni peso. Aspettavamo tutti insieme il Natale come un momento per rendere piu' magica la nascita del Bambin Gesu', come segno di unione e amore unico per ritrovare piu' coraggio. I profumi di un tempo inebriavano la mente, ricordavano presenze e abbracci piu' eloquenti e aspettavamo impazientemente la vigilia di Natale per sigillare i ricordi che un giorno avrebbero reso piu' vero ogni atto d'amore. E poi, quelle luci sospese sui tetti e sui muri, scaldavano misteriosamente anche la luce nascosta di quei cuori piu' fragili e duri. Arrivando alla vigilia di Natale, ci ritrovavamo tutti insieme seduti a tavola, un modo per unire tutti e ritrovare quel calore dei ricordi, dal sapore di buccia d'arancia piccante e amaro. Era il tempo delle tavole bandite con tovaglie e merletti ricamati a mano e le maestose tredici pietanze. Ero li, davanti a quel camino ancora scolpito dal profumo di ogni cibo preparato in maniera minuziosa. Ero nuovamente grande, abbracciavo i ricordi e continuavo a immergermi nei colori e nei profumi immagazzinati nella memoria del tempo.
|
PUBBLICATO 14/12/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 2425
Vento e scricchiolii
Anche nella settimana appena trascorsa, la questione dominante è stata quella legata agli impianti eolici. E ciò grazie anche al consiglio comunale che, tra i punti all’ordine del ... → Leggi tutto
Anche nella settimana appena trascorsa, la questione dominante è stata quella legata agli impianti eolici. E ciò grazie anche al consiglio comunale che, tra i punti all’ordine del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2071
Cofone fa pettegolezzo e non conosce le norme sulla privacy
Egregio Direttore approfittiamo della sua consueta cortesia nel voler pubblicare alcune nostre... ... → Leggi tutto
Egregio Direttore approfittiamo della sua consueta cortesia nel voler pubblicare alcune nostre... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1584
Impianto mini eolico Serra Capra - Acri - Presidio pacifico
I cittadini di Acri vigilano. Un vero e proprio presidio di una cinquantina di cittadini a difesa del territorio si è spontaneamente realizzato la scorsa notte ad Acri. Nel pomeriggio di ieri, venerd ... → Leggi tutto
I cittadini di Acri vigilano. Un vero e proprio presidio di una cinquantina di cittadini a difesa del territorio si è spontaneamente realizzato la scorsa notte ad Acri. Nel pomeriggio di ieri, venerd ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1704
Italia Nostra vara l'operazione Tyrannosaurus Rex
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per la partecipazione procedimentale del ... → Leggi tutto
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per la partecipazione procedimentale del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1011
Eolico. Anpi Acri e Anpi Casali del Manco contrari
Di concerto col comitato “proteggiamo il territorio”, le sezioni Anpi Acri e Presila, hanno condiviso ed aderito all' osservazioni formali, presentate al Ministero e comunicate ai rispettivi Comuni, r ... → Leggi tutto
Di concerto col comitato “proteggiamo il territorio”, le sezioni Anpi Acri e Presila, hanno condiviso ed aderito all' osservazioni formali, presentate al Ministero e comunicate ai rispettivi Comuni, r ... → Leggi tutto