COMUNICATO STAMPA Letto 2423  |    Stampa articolo

Associazione nazionale ambulanti, UGL dice basta ai sindaci di Paola e Acri

Foto © Acri In Rete
Associazione Nazionale Ambulanti - UGL
condividi su Facebook


L’Associazione Nazionale Ambulanti- UGL dopo gli incontri proficui dei giorni scorsi con l’assessore regionale Fausto Orsomarso, con molti amministratori comunali, con sua eccellenza il Prefetto di Catanzaro e con il presidente dell’ANCI Francesco Candia, chiedono ai sindaci maggior sensibilità verso la nostra categoria, in particolar modo a quelli di Paola e Acri.
L’Associazione si sta ponendo come faro per il nostro comparto
– dichiarano Mario Pino Presidente regionale, Vincenzo Buccinà e Domenico Fimiano dirigente regionale dell’associazione – attraverso battaglie con innumerevoli sacrifici e difficoltà, connesse alla situazione emergenziale in essere, muovendosi in tutta la Calabria per coinvolgere tutte le istituzioni preposte per portare avanti le eaigenze del nostro comparto, ormai notoriamente tra quelli più danneggiati da questa emergenza socio-sanitarie.
Come Associazion
e – comunicano Pino, Buccinà e Fimiano – ringraziamo la maggior parte dei sindaci della Calabria ma diciamo basta a quei comuni, come Paola e Acri, che continuano negarci il nostro diritto a lavorare e portare a casa il pane alle nostre famiglie.
L’ANA-UGL
– specificano Pino, Buccinà e Fimianochiede maggior tutela verso noi ambulanti ma soprattutto rivendichiamo la riapertura dei mercati ai sensi del DPCM.
L’associazione
– rivendicano Pino, Buccinà e Fimianodiffida i comuni ad attivarsi a riaprire immediatamente i mercati e riavviare la nostra economia, se ciò non dovesse succedere useremo tutte gli strumenti per tutelare i nostri diritti, valutando pure di iniziare una battaglia attraverso i ricorsi amministrativi avverso le ordinanze dei sindaci.
Il nostro auspicio – conclude l’associazione – é di arrivare ad una soluzione immediata attraverso la riapertura da parte dei sindaci senza dover ricorrere alle azioni legali amministrative connesse per consentire alle proprie famiglie di andare avanti, per questo siamo certi che i sindaci ascolteranno le nostre richieste e dimostreranno la loro sensibilità verso lo stesso settore.

PUBBLICATO 10/12/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 385  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 574  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1219  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 574  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3071  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto