COMUNICATO STAMPA Letto 4154  |    Stampa articolo

Il Dott. Guzzo, certifica il fallimento delle politiche sull'ospedale di Acri negli ultimi tre anni

Foto © Acri In Rete
Acri Sogna
condividi su Facebook


Il Dott. Guglielmo Guzzo - responsabile della U.O.C. di Chirurgia e Urologia del presidio spoke di Corigliano-Rossano, a cui era stata affidata la responsabilità anche della U.O.S. di Acri - , con una lettera lucida, analitica e impietosa, inviata ai vari responsabili provinciali e regionali, getta la spugna circa l’incarico di gestire la nostra chirurgia, richiamando ciascuno a responsabilità enormi.
A cominciare da chi, a livello locale, aveva il compito di gestire e organizzare il tutto in modo da rendere funzionale una divisione, un tempo fiore all’occhiello non solo per Acri.
Cifre alla mano, il Dott. Guzzo dimostra come le prestazioni per la chirurgia siano scese dai 433.892,00 euro del 2017 agli attuali 35.863,00 del 2020.
E che nessuno pensi di nascondersi e giustificarsi con la pandemia in atto.
Il declino, in termini di budget è stato progressivo dal 2017, è proseguito l’anno successivo con un budget dimezzato a 214.990,00, 140.967,00 del 2019, fino alla cifra ridicola dell’anno in corso.
Sorvolando su altre problematiche di natura organizzativa interna, che esulano dal nostro campo di osservazione, ci interessa, invece, porre l’accento sul grido di allarme lanciato dal Dott. Guzzo.
Le sue parole, altamente qualificate, pubblicate sulla testata giornalistica Acri in rete, suonano come un atto di accusa verso tutti coloro che avrebbero dovuto migliorare la situazione, e in particolare la politica locale, incapace di dare risposte e, in tempi recenti, capace solo di proclami e di distruggere il già precario esistente.
Le nostre perplessità circa la distruzione della chirurgia per far posto al Covid Hotel trovano ampia e qualificata conferma nelle parole del Dott. Guzzo.
La favola propinataci dal Sindaco e dai suoi accoliti, circa il rilancio dell’ospedale, si spegne di fronte alla descrizione di un quadro desolante e assurdo.
Cecità, incompetenze, pressappochismo hanno rappresentato un mix micidiale, che sta dando il colpo di grazia al nostro nosocomio con buona pace di qualche sprovveduto esponente locale, di recente “promosso” da infermiere a “Direttore sanitario”, che non meno di due anni fa paragonava l’ospedale di Acri al Policlinico Gemelli.
Senza contare la sponda di qualche consigliere regionale che, dopo avere distrutto l’ospedale nella sua città di origine e da lui amministrata, si è adoperato per contribuire alla spallata alla nostra struttura.
L’uomo è ciò che fa e ciò che lascia.
Ciò che questa amministrazione comunale e i suoi vari sodali stanno lasciando ad Acri, altro neo è che un cumulo di macerie che stanno coprendo e seppellendo ogni speranza di cambiamento e di sopravvivenza per la nostra realtà.


PUBBLICATO 04/12/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 645  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 664  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1266  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 635  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3098  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto