Acri alla Notte dei Ricercatori Unical


La casa di Abou Diabo

Il 27 novembre 2020, La Casa di Abou Diabo di Acri (Comunità Alloggio per minori stranieri non accompagnati-Siproimi/MSNA) ha preso parte all’importante appuntamento annuale con La Notte dei Ricercatori dell’Università della Calabria.
Tema di quest’anno era il viaggio in tutte le sue forme nei termini scientifici ed umanistici. La Casa di Abou ha visto incluso un proprio progetto interno, realizzato in collaborazione con il Museo del fumetto di Cosenza. Tale progetto, inserito nel programma dell’evento grazie alla Professoressa Unical Anna Elia ed alla ricercatrice Valentina Fedele, presentato ad Acri nell’ottobre scorso, riguarda, attraverso il linguaggio fumettistico, la rotta attraverso il deserto, fino alle coste libiche, del viaggio dei migranti verso l’Europa. La rotta in questione è quella che interessa la provenienza dai Paesi sub-sahariani dell’Africa Occidentale e che passa dal Niger e nel deserto del Teneré per giungere in Libia. In sette tavole a fumetti dal titolo “Per prendere un lupo ci vuole un lupo”, con sceneggiatura di Luca Scornaienchi e disegni di Quirino Calderone, dietro racconto dei ragazzi della struttura, sono stati rappresentati momenti del viaggio con attenzione particolare a due aspetti meno noti alle cronache. Questo progetto è stato raccontato in un video, inserito tra quelli in visione durante La Notte dei Ricercatori e nel quale si trovano esposti i particolari su cui si sofferma la narrazione a fumetti. Infine, attraverso una realtà operante ad Acri, la città ha avuto visibilità in un contesto scientifico ed umanistico come quello organizzato dall’Unical. Di seguito, il link dove guardare o scaricare il video. |
PUBBLICATO 01/12/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 991
CGIL - FP - SPI. Verso la Manifestazione del 9 Novembre a Cosenza
Sit-in di protesta giorno 22 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 davanti all'Ospedale di Acri Le organizzazioni sindacali CGIL e FP-CGIL annunciano un sit-in di protesta che si terrà il 22 ottobre ... → Leggi tutto
Sit-in di protesta giorno 22 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 davanti all'Ospedale di Acri Le organizzazioni sindacali CGIL e FP-CGIL annunciano un sit-in di protesta che si terrà il 22 ottobre ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1687
Che brutta aria che tira
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontrat ... → Leggi tutto
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontrat ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1786
Il sindaco furibondo
Chi ha un minimo di dimestichezza con la politica locale ben conosce la irascibilità del nostro primo cittadino quando viene toccato su alcuni tasti dolenti. ... → Leggi tutto
Chi ha un minimo di dimestichezza con la politica locale ben conosce la irascibilità del nostro primo cittadino quando viene toccato su alcuni tasti dolenti. ... → Leggi tutto
INIZIATIVE | LETTO 964
Parte Wellness Healt Invironment and Sport 2.0
Nel cuore del comune di Acri, un'iniziativa straordinaria sta per prendere vita, iniziativa promossa da una associazione leader nelle attività rivolte a minori e finanziata ... → Leggi tutto
Nel cuore del comune di Acri, un'iniziativa straordinaria sta per prendere vita, iniziativa promossa da una associazione leader nelle attività rivolte a minori e finanziata ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 863
Inizia l'avventura casalinga nel campionato di Serie A2 di Acri Calcio A5!
Siamo lieti di annunciare la prima partita casalinga del Città di Acri C5 nel nuovo campionato di Serie A2, conquistata con determinazione e impegno lo scorso anno. ... → Leggi tutto
Siamo lieti di annunciare la prima partita casalinga del Città di Acri C5 nel nuovo campionato di Serie A2, conquistata con determinazione e impegno lo scorso anno. ... → Leggi tutto