Meno populismo, piu’ impegno per la sanita’ pubblica


Gruppo Consiliare Partito Democratico

Accade ad Acri che consiglieri comunali-nello specifico consiglieri di minoranza- non abbiano compreso appieno l’importanza, oggi, di parteggiare per garantire la salute come diritto di ogni individuo e interesse della collettività, soprattutto, alla luce di questa emergenza sanitaria.
E’ necessario precisare e soffermarsi sul fatto che tra i consiglieri di minoranza di oggi che “gridano” allo scandalo su un presunto depauperamento del nostro nosocomio siede chi, nelle diverse vesti e quindi nelle corrispondenti possibilità di fare e/o dire, era presente durante il periodo del suo ridimensionamento e della sua collocazione come ospedale disagiato di montagna. E’ noto che la nostra regione con un’ordinanza abbia in questo periodo sospeso le attività chirurgiche a causa della pandemia da Covid -19, per cui è del tutto fuorviante nonché politicamente scorretto dire che è intenzione del Sindaco chiudere il reparto di chirurgia, fermo restando che ad oggi quello che era consentito fare al personale, nello stesso, erano interventi programmati in Day-Surgery e Week- Surgery, che nella maggior parte dei casi prevedeva le dimissioni in giornata o un’osservazione nelle 24h. A seguito della riunione organizzativa con i vertici dell’Asp di Cosenza, di qualche giorno fa, si stabiliva che verranno salvaguardati posti per chirurgia, prevedendo la loro allocazione presso il reparto di medicina. Sin dal primo momento della comparsa dell’emergenza pandemica, più precisamente nel mese di marzo, questa amministrazione unitamente ad altre dei comprensori vicini, ha portato avanti la battaglia che potesse vedere inserita Acri nella rete ospedaliera per fronteggiare l’emergenza. Non ci siamo fermati! Abbiamo coinvolto tanti altri Sindaci, l’Anci, con i quali si è discusso di due proposte: la prima, al fine di decongestionare altri presidi ospedalieri poter ricevere pazienti non Covid, l’altra dare la possibilità di ricoverare pazienti Covid stabilizzati, bisognosi di cure mediche. A tutti gli effetti, questo è da considerarsi un primo passo per progettare un rilancio del nostro ospedale, una carta da giocare per ridiscutere il ruolo territoriale del nostro presidio, magari realizzando quei posti di terapia sub-intensiva per interventi di media-difficoltà. Oggi con questa battaglia si è impedito che, di fatto, personale medico e para – medico venisse trasferito in altri ospedali, il che avrebbe decretato, una volta per tutte, la fine del nostro ospedale. I servizi sanitari non sono una prebenda di questo o quell’altro colore politico, ma rappresentano un indispensabile e necessario servizio reso alla collettività che, oggi più che mai, ha bisogno di ritrovare quei necessari punti di riferimenti che la POLITICA TUTTA dovrebbe NECESSARIAMENTE E RESPONSABILMENTE fornire. |
PUBBLICATO 30/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 643
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 663
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1266
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 635
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3098
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto