COMUNICATO STAMPA Letto 2643  |    Stampa articolo

Adesso basta! Un imperativo categorico discutibile

Foto © Acri In Rete
Comitato per la tutela dei Beni Comuni di Acri
condividi su Facebook


Le criticità del momento non devono essere strumentalizzate per far veicolare messaggi che disattendono principi etici e sociali.
E’ proprio nei momenti di smarrimento che bisogna usare l’arma dell’analisi e della critica.
Le preoccupazioni non mancano.
Le dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali Luigi Caiaro e Giuseppe Intrieri (clicca qui), in merito alla loro posizione di evidente contrapposizione tra sanità e cultura e posta al vaglio dei cittadini acresi, può risultare rischiosa.
Considerare l’arte e la cultura come intrattenimento, e quindi ridotte al superfluo, fa emergere un loro personale bagaglio culturale discutibile. Cultura e Salute sono legate da una strettissima relazione di reciproca influenza.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce tale relazione dal 1948 delineando un vasto perimetro che oltrepassa largamente la sanità e la medicina come esclusivi determinanti della salute.
Le evidenze sul ruolo della cultura nella promozione della salute sono riconosciuti per il benessere delle persone e sono diritti fondamentali. Istigare alla rabbia sociale resta un fatto grave del quale la maggioranza insieme al resto dell’opposizione si devono fare carico.
Nel contempo confidiamo in una loro rimodulazione di pensiero conforme ai codici etici e rispettosa dell’ organizzazione complessiva di società e del suo livello di coesione sociale quale siamo.

PUBBLICATO 14/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 2877  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 520  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 620  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 316  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1166  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto