NEWS Letto 1957  |    Stampa articolo

Ospedali e anestesisti, Capalbo e Mundo difendono le scelte

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


In merito al comunicato stampa diffuso in data 6 Novembre 2020 dalle sigle sindacali FPCGIL, ASP CS CGIL medici, AAROI-EMAC, ASP CS AAROI-EMAC e FVM e apparso in questi giorni sulla stampa, il sindaco di Trebisacce, Franco Mundo e il sindaco di Acri, Pino Capalbo, hanno voluto prioritariamente contestare le gravi affermazioni dei rappresentanti sindacali delle categorie citate, e contestualmente dichiarare quanto segue: “è paradossale e inconcepibile la grave affermazione da parte dei sindacati della CGIL e delle altre sigle che parlano di spreco di risorse, con riferimento l’utilizzo degli anestesisti presso gli ospedali di Trebisacce e Acri.
In proposito pare opportuno precisare che nessuna risorsa viene sottratta agli ospedali SPOKE ma, per come concordato già in sede di accettazione, gli stessi dovevano andare a coprire i vuoti di organico lasciati dalle convenzioni con l’Azienda Ospedaliera presso l’ospedale di Trebisacce e di Acri,non più rinnovate.
Tanto era stato concordato, di fatto gli stessi anestesisti interpellati hanno dichiarato espressamente di voler scegliere come sede Trebisacce e Acri, e nessuna, si ribadisce NESSUNA, sottrazione è stata effettuata nei confronti delle strutture spoke di Corigliano-Rossano o Castrovillari.
Appare quindi davvero paradossale e discriminatoria la dichiarazione dei sindacati i quali dovrebbero mirare a tutelare tutti i comprensori e tutti gli ospedali e non a concentrare le loro azione dove sono maggiormente interessati per motivi corporativi o politici.
Il mancato pagamento degli straordinari o altri oneri non dipende e né è conseguenza dell’utilizzo di alcune figure mediche tra cui gli anestesisti presso altri ospedali, altrimenti si arriverebbe all’assurdo di non poter più assumere personale in quanto comporterebbe sottrazione delle risorse a quello già in servizio.
Tutti insieme dovremmo fare battaglie per coprire i vuoti di organico, ma non solo negli ospedali più grandi, ma anche per gli ospedali periferici, in considerazione proprio del supporto e dell’utilità che possono rivestire questi presidi in un particolare momento di pandemia come questo, potendo alleggerire il numero dei ricoveri in quanto valvola di sfogo per la gestione post acuti, aumentando così di fatto i posti letto a disposizione degli ospedali Spoke, da utilizzare per le emergenze più gravi.
E’ una guerra tra poveri e da l’idea di una discriminazione e marginalizzazione di alcuni presidi ospedalieri e comprensori, quando invece bisognerebbe rivolgere agli stessi più attenzione.
Ci aspettiamo un’immediata rettifica da parte delle organizzazioni interessate,peraltro da sempre a sostegno degli ospedali più piccoli e di zone disagiate e chiediamo al Commissario Asp, Dott.ssa Bettellini, di dare seguito immediato alle convenzioni sottoscritte per non mortificare ulteriormente le popolazione interessate
”.

PUBBLICATO 09/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 657  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1856  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 311  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1446  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 544  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto