NEWS Letto 2049  |    Stampa articolo

Bevacqua, il Covid è una cosa seria

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Riteniamo opportuno riportare questo significativo post del consigliere regionale Domenico Bevacqua, che qui ad Acri può contare su un discreto numero di elettori, per far capire, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che il Covid non scherza.
Così scrive Bevacqua; “ho trascorso giorni e settimane difficili.
La mia mente e i miei pensieri avvolti in un buio privo di sprazzi di luce.
Ora sembra che vada meglio: da qualche giorno, non ho febbre e parrebbe che l'ossigenazione si sia stabilizzata.
Se ne sto uscendo, ringrazio innanzi tutto il buon Dio e chi da lassù non mi ha abbandonato; la mia famiglia, sempre premurosa, amorevole e accorta; il mio amico medico infettivologo Alfredo Vallone che, nei momenti più brutti e difficili, ha saputo supportarmi e incoraggiarmi, non lasciandomi mai solo nella tempesta; il responsabile USCA della provincia di Cosenza il dottore Sisto Milito, per la sua professionalità; infine, ma non certo per ultimo, il mio amico medico di base Pietro Imbrogno.
Un grazie particolare, poi, a ciascuno di voi, amici sinceri: mi avete inondato di affetto e di prezioso calore umano.
So che in tanti avete pregato per me!!!
Il nostro rapporto, da sempre basato sulla comunanza umana, si rivela oggi più forte che mai.
Dovrò, ancora per qualche giorno, evitare di stare su wzp e di parlare al cellulare: il medico è stato tassativo.
Vi invito a diffondere con convinzione il seguente messaggio: il Covid non è uno scherzo e nessuno può sapere in che modo reagirà il proprio corpo se ne viene colpito.
Portiamo con noi la coscienza di essere responsabili verso tutti i nostri simili, specie i più fragili.
Un abbraccio a tutti
.”

PUBBLICATO 03/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 657  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1859  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 312  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1446  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 544  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto