Ricordando Angelo Julia


Vincenzo Rizzuto

Ho appreso con rammarico la scomparsa dell’amico e collega Angelo Julia, avvocato ma ancora più conosciuto come stimato docente e preside dell’omonimo Liceo classico della nostra cittadina.
A proposito, dico subito che non sono incline alle commemorazioni Infarcite di fastidiose e ipocrite lodi ‘post mortem’, ma nel caso del caro amico scomparso sento una profonda necessità di esprimere per lui tutta la mia stima non solo per il suo serio impegno nella formazione dei giovani, cui si è dedicato prima come Docente e poi come Preside, ma anche per quel suo carattere riservato e sempre rispettoso verso tutti, un carattere che lo teneva sempre lontano da qualsiasi atteggiamento provocatorio nei rapporti con gli altri, in mezzo ai quali si muoveva quasi in punta di piedi; tutto questo però non gli toglieva il bisogno di avvicinarsi e donarti quel suo sorriso di amicizia, appena accennato e condiviso con discrezione, una discrezione che poteva facilmente essere scambiata per superbia da chi non lo conosceva a fondo. Da parte mia ho sempre cercato quel sorriso, che mi riportava piacevolmente indietro nei decenni passati a Casalicchio, il quartiere dove Angelo era nato e cresciuto insieme a tanti altri di noi; un luogo che dagli anni Quaranta ai primi del Sessanta era pulsante di vita per la presenza in esso della Scuola Media, della caserma dei carabinieri, della casa natale del Beato Angelo e di Vincenzo Padula, nonché della presenza di una serie di botteghe artigianali, che facevano del medesimo quartiere un centro di grande vivacità sociale, produttiva e culturale. Ebbene, proprio in quel quartiere si era formato Angelo Julia e tanti altri giovani, che nei decenni successivi rappresenteranno le punte più avanzate della realtà della nostra cittadina nei vari settori della cultura e dello sviluppo sociale. Addio Angelo, con te se ne va un altro testimone della nostra storia. |
PUBBLICATO 29/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 918
I Rossoneri partono con il piede sbagliato
Esordio amaro nel campionato di A2 per il Città di Acri Calcio 5. A Castellana Grotte i rossoneri sono stati puniti ben oltre i loro demeriti. ... → Leggi tutto
Esordio amaro nel campionato di A2 per il Città di Acri Calcio 5. A Castellana Grotte i rossoneri sono stati puniti ben oltre i loro demeriti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1967
Auser Acri: apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze dal 16 Ottobre 2024. La realizzazione di questo progetto ... → Leggi tutto
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze dal 16 Ottobre 2024. La realizzazione di questo progetto ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1097
Orrico interviene alla Camera dei Deputati in difesa dell’ospedale di Acri abbandonato a se’ stesso
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assoluta.Nell’ultima riunione operativa sono state sottolineat ... → Leggi tutto
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assoluta.Nell’ultima riunione operativa sono state sottolineat ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 858
Piano time in Accademia il 13 e 15 ottobre
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si terranno due straordinari concerti pianistici, per pian ... → Leggi tutto
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si terranno due straordinari concerti pianistici, per pian ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1611
Chimento Sottano al buio da due mesi
Gentile Redazione, Vi scrivo per condividere un problema che da un po' di tempo insiste sulla mia frazione e che, a quanto pare, non si reputa abbastanza grave o urgente da poter essere risolto. ... → Leggi tutto
Gentile Redazione, Vi scrivo per condividere un problema che da un po' di tempo insiste sulla mia frazione e che, a quanto pare, non si reputa abbastanza grave o urgente da poter essere risolto. ... → Leggi tutto