Postamat a Serricella. Presente l'ex consigliere regionale Orlandino Greco


Luigi Chimento

Dopo 46 anni dal primo bancomat in Italia - fu messo dalla Cassa di risparmio di Ferrara - anche Al di là del Fiume si potrà prelevare e spendere più facilmente.
Lo annuncia Emilio Turano, consigliere comunale, che si era interessato a potenziare l 'ufficio Postale di Serricella, sin dai primi mesi del suo mandato nel civico consesso. "Erano anni che la politica a La Mucone non dava motivo di gioire - si legge su facebook - sicuramente una vittoria sociale che dedico ai tanti cittadini sempre attenti nel sostenere ogni iniziativa da me intrapresa. Spesso ci lamentiamo che la politica è distante dai cittadini e non risponde ai bisogni del territorio, questo risultato dimostra che non tutti i politici sono uguali e che un’altra politica è possibile. Insieme a te, Orlandino Greco, e a tutti i dirigenti dell'Italia del Meridione che ringrazio per il sostegno e la collaborazione continua, continueremo a dare voce al nostro territorio, perché ogni problema da risolvere continuerà a essere una sfida da vincere". La questione postamat a Là Mucone non è stata cosa semplice e Turano ha più volte rivendicato il suo impegno costante per questo importante traguardo. In un post del 14 ottobre, pur ringraziando anche l'Amministrazione comunale per la collaborazione, aveva posto l'accento sui "tanti ostacoli superati dopo il sopralluogo dei dirigenti di Poste del 9 giugno". Il sindaco Pino Capalbo, in una nota facebook del 13 ottobre, ringrazia "tutti coloro che si sono adoperati per questo - il postamat - in modo particolare il presidente del Consiglio comunale". Certamente, al di là dell' autoreferenzialità del sindaco, è chiaro che la paternità dell'operazione non si può attribuire ne a Capalbo ed alla sua squadra ne ai loro referenti regionali. Ma è anche vero che il sindaco ed il presidente del consiglio Angelo Gencarelli, hanno dato, almeno nell'ultima fase, il loro contributo. Un tassello importante per le contrade di Là Mucone. Dopo la Benzina e la Farmacia ora arriva il denaro facile. Con molta lentezza questa periferia sta divenendo sempre più autonoma, pur restando irrisolto il problema cardine della viabilità. In particolar modo la viabilità verso Cosenza. Le prossime elezioni regionali saranno un ottimo pretesto per riparlare e ripromettere di strade. A Serricella oggi, si è fatto vedere in maniera informale, anche l'ex consigliere regionale Orlandino Greco, che, insieme a Turano, ha visionato i lavori del nuovo postamat. |
PUBBLICATO 27/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 918
I Rossoneri partono con il piede sbagliato
Esordio amaro nel campionato di A2 per il Città di Acri Calcio 5. A Castellana Grotte i rossoneri sono stati puniti ben oltre i loro demeriti. ... → Leggi tutto
Esordio amaro nel campionato di A2 per il Città di Acri Calcio 5. A Castellana Grotte i rossoneri sono stati puniti ben oltre i loro demeriti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1967
Auser Acri: apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze dal 16 Ottobre 2024. La realizzazione di questo progetto ... → Leggi tutto
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze dal 16 Ottobre 2024. La realizzazione di questo progetto ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1097
Orrico interviene alla Camera dei Deputati in difesa dell’ospedale di Acri abbandonato a se’ stesso
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assoluta.Nell’ultima riunione operativa sono state sottolineat ... → Leggi tutto
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assoluta.Nell’ultima riunione operativa sono state sottolineat ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 858
Piano time in Accademia il 13 e 15 ottobre
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si terranno due straordinari concerti pianistici, per pian ... → Leggi tutto
Domenica 13 e martedì 15 ottobre 2024 è l’ora del pianoforte in Accademia. Alle ore 19:00, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, si terranno due straordinari concerti pianistici, per pian ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1611
Chimento Sottano al buio da due mesi
Gentile Redazione, Vi scrivo per condividere un problema che da un po' di tempo insiste sulla mia frazione e che, a quanto pare, non si reputa abbastanza grave o urgente da poter essere risolto. ... → Leggi tutto
Gentile Redazione, Vi scrivo per condividere un problema che da un po' di tempo insiste sulla mia frazione e che, a quanto pare, non si reputa abbastanza grave o urgente da poter essere risolto. ... → Leggi tutto